Simone Signoret: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Riga 37:
Nel [[1976]], Simone Signoret pubblica la sua [[autobiografia]] ''[[La nostalgia non è più quella di un tempo]]'' e nel [[1985]] il romanzo ''[[Addio Volodia]]''.
 
Nel [[1977]], la sua interpretazione in ''[[La vita davanti a sé]] (La Vie devant soi)'' di [[Moshe Mizrahi (regista)|Moshe Mizrahi]], le varrà il [[Premi César 1978|premio César 1978]] come [[Premio César per la migliore attrice|migliore attrice]], mentre il film vince l'[[Oscar al miglior film straniero]]. Narra la storia di Madame Rosa, ex prostituta ebrea, residente in un quartiere dove coabitano neri, arabi ed ebrei. Scampata al campo di concentramento, decide di allevare i figli delle colleghe. In miseria, alla fine dei suoi giorni, ha accanto a sé uno di loro, Momo.
 
L'ultimo film interpretato dalla Signoret, ''L'Etoile du Nord'', risale al [[1981]]. Successivamente la sua salute comincia a deteriorarsi e una grave malattia della [[retina]] la rende progressivamente cieca. Il [[30 settembre]] [[1985]], a 64 anni, Simone si spegne nella grande villa di [[Autheuil-Authouillet|Autheuil-sur-Herne]], che lei e Yves avevano acquistato nel [[1954]] dopo i primi grandi successi.
Riga 94:
* ''[[Un'orchidea rosso sangue]] (La Chair de l'orchidée)'', regia di [[Patrice Chéreau]] ([[1974]])
* ''[[Police Python 357]] (Police Python 357)'', regia di [[Alain Corneau]] ([[1975]])
* ''[[La vita davanti a sé]] (La vie devant soi)'', regia di [[MoshéMoshe Mizrahi (regista)|Moshe Mizrahi]] ([[1977]])
* ''[[L'Adolescente]]'', regia di [[Jeanne Moreau]] ([[1979]])
* ''[[Chère inconnue]]'', regia di MoshéMoshe Mizrahi ([[1980]])
* ''[[Guy de Maupassant (film)|Guy de Maupassant]]'', regia di [[Michel Drach]] ([[1981]])
* ''L'Étoile du Nord'', regia di Pierre Granier-Deferre (1981)