Abu Faraj al-Libi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 9:
Nell'[[aprile]] del [[2004]], in occasione di una riunione segreta tenuta a [[Quetta]], egli sarebbe stato eletto ufficialmente "[[Emiro]]" del «Dipartimento delle operazioni esterne» dell'organizzazione terroristica. Nuovo cervello del [[Jihad]] proclamato contro tutto il mondo (non islamico ma anche islamico filo-occidentale), egli avrebbe preso il posto di [[Khalid Shaykh Muhammad]], principale coordinatore degli [[attentati dell'11 settembre]], e sarebbe stato soprannominato "il cervello di Bin Laden".
Avrebbe scelto Londra come sua principale base, progettando almeno due attentati, nel mese di [[maggio]] [[2004]], secondo alcuni documenti rinvenuti in occasione dell'arresto di un gruppo di attivisti. Il primo progetto mirava a colpire il centro di ascolto britannico - anello importante della rete mondiale, definita [[Echelon]], della [[National Security Agency|NSA]] americana, e il secondo avrebbe previsto l'omicidio del [[Primo ministro]] [[Regno Unito|britannico]] [[Tony Blair]], ricorrendo a
== Arresto ==<!--
|