Simba: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 41:
 
==Il Re Leone==
Simba è l'unico figlio di Mufasa e Sarabi, i leoni sovrani della savana africana. Fin da piccolo, viene cresciuto dal padre (che stima moltissimo) per essere un re saggio e responsabile ma il cucciole preferisce sognare a quanto sarà bella la vita quando potrà fare tutto quello che vorrà. Ad accompagnarlo nei suoi sogni, c'è l'inseparabile Nala, sua compagna di giochi e migliore amica. Purtroppo, suo zio Scar trama per ucciderlo.
Nel primo film, [[Mufasa]] muore, ucciso a tradimento dal fratello [[Scar (Disney)|Scar]]. Simba credendo che la morte del padre sia colpa sua, sconvolto dal dolore e dalla paura, scappa lasciando le "Terre del Branco".
 
Ormai lontano, il leoncino incontra [[Timon e Pumbaa]] e comincia a seguire la loro filosofia "Vivere Senza Pensieri" (e ovviamente senza responsabilità), lasciandosi così alle spalle tutto il suo passato.
Nel primo film, [[Mufasa]] muoremorirà, ucciso a tradimento dal fratello [[Scar (Disney)|Scar]]. Simba credendo che la morte del padre sia colpa sua, sconvolto dal dolore e dalla paura, scappa lasciando le "Terre del Branco".
Un giorno però il leone, ormai adulto, incontra Nala, la sua amica d'infanzia. Tra i due nasce l'amore, ma quando la giovane leonessa tenta di convincerlo a tornare per riprendere il suo legittimo posto come sovrano (nel frattempo usurpato da Scar) lui si rifiuta ostinatamente.
 
L'incontro però, turba profondamente Simba che comincia ad avere dei dubbi sul suo stile vita attuale.
Ormai lontano, il leoncino incontra [[Timon e Pumbaa]] e comincia a seguire la loro filosofia "Vivere Senza Pensieri" (e ovviamente senza responsabilità), lasciandosi così alle spalle tutto il suo passato. Un giorno però il leone, ormai adulto, incontra Nala, la sua amica d'infanzia. Tra i due nasce l'amore, ma quando la giovane leonessa tenta di convincerlo a tornare per riprendere il suo legittimo posto come sovrano (nel frattempo usurpato da Scar) lui si rifiuta ostinatamente. L'incontro però, turba profondamente Simba che comincia ad avere dei dubbi sul suo stile vita attuale.
È a questo punto che entra in scena Rafiki, il saggio babbuino, che lo aiuta a guardare dentro di se e a parlare con lo spirito di Mufasa; quest'ultimo lo esorta a riprendere il posto che gli spetta alla "Rupe dei Re".
Dopo l'incontro con il padre Simba torna nelle Terre del Branco. Il Leone, più agguerrito che mai sconfigge Scar, vendicando così la morte del padre e riprendendo il suo posto nel "Cerchio della Vita".
È a questo punto che entra in scena Rafiki, il saggio babbuino, che lo aiuta a guardare dentro di se e a parlare con lo spirito di Mufasa; quest'ultimo lo esorta a riprendere il posto che gli spetta alla "Rupe dei Re". E per dimostrargli che è la cosa giusta da fare lo invita a cercare nel suo cuore: a quel punto, Simba ha un incontro con lo spirito del padre che lo esorta a "prendere il suo posto nel Cerchio della Vita".
 
DopoIl l'incontrovero con il padre Simba torna nelle Terre del Branco. IlRe Leone, più agguerrito che mai, sconfigge Scar, vendicando così la morte del padre e riprendendosalendo ilal suotrono, postoal nelfianco "Cerchiodella dellamoglie Nala e del loro Vita"cucciolo.
 
==Il re leone 2==