Simba: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 47:
Ormai lontano, il leoncino incontra [[Timon e Pumbaa]] e comincia a seguire la loro filosofia "Vivere Senza Pensieri" (e ovviamente senza responsabilità), lasciandosi così alle spalle tutto il suo passato. Un giorno però il leone, ormai adulto, incontra Nala, la sua amica d'infanzia. Tra i due nasce l'amore, ma quando la giovane leonessa tenta di convincerlo a tornare per riprendere il suo legittimo posto come sovrano (nel frattempo usurpato da Scar) lui si rifiuta ostinatamente. L'incontro però, turba profondamente Simba che comincia ad avere dei dubbi sul suo stile vita attuale.
È a questo punto che entra in scena Rafiki, il saggio babbuino, che lo aiuta a guardare dentro di se e a parlare con lo spirito di Mufasa; quest'ultimo lo esorta a riprendere il posto che gli spetta alla "Rupe dei Re".
Il vero Re Leone, più agguerrito che mai, sconfigge Scar, vendicando così la morte del padre e salendo al trono, al fianco della moglie Nala e del loro cucciolo. Riprende il suo posto nel Cerchio della Vita.
==Il re leone 2==
|