Utente:Marcosax12/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 70:
Ormai bandiera della Juventus, il 15 ottobre rinnova il contratto fino al 2010, con una riduzione dell'ingaggio a 4 milioni di euro per il primo anno e 3,5 per il secondo. La prima parte di stagione è abbastanza prolifica con 9 reti. Sabato 22 marzo, nella partita Inter-Juventus (2-1 per i torinesi), eguaglia il record di Gaetano Scirea raggiungendo le 552 presenze con la maglia bianconera, mentre il 6 aprile segna un'altra doppietta al Palermo, che però si impone 3-2, e diventa il calciatore con più presenze nella storia della società torinese (553). Prima dell'ultimo confronto con la [[Sampdoria]], il 17 maggio annuncia di voler vincere il titolo di capocannoniere insieme al compagno di squadra Trezeguet, con cui era fermo a 19 realizzazioni.<ref>{{Cita news|autore=Francesco Bramardo|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Juventus/Primo_Piano/2008/05_Maggio/16/delpierotrezeguet.shtml|titolo=Del Piero-Trezeguet: in coppia è bello|pubblicazione=gazzetta.it|giorno=16|mese=5|anno=2008|accesso=5-12-2008}}</ref> Dopo aver aperto le marcature nel primo tempo, al 15º guadagna un rigore che, fedele al suo proposito, lascia battere al compagno di squadra il quale, trasformandolo, lo raggiunse in vetta alla classifica marcatori; successivamente però, venne nuovamente atterrato in area, guadagnando un nuovo calcio di rigore che realizza personalmente.<ref>{{Cita news|autore=Luca Curino|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2008/maggio/18/Samp_Juve_show_Super_Del_ga_10_080518073.shtml|titolo=Samp-Juve show Super Del Piero è il re del gol|pubblicazione=gazzetta.it|giorno=17|mese=5|anno=2008|accesso=5-12-2008}}</ref> Nella stagione 2007-2008 porta la sua Juventus ad un inatteso terzo posto in classifica e si aggiudica per la prima volta la classifica cannonieri di Serie A con 21 gol. Durante la preparazione estiva 2008-2009 partecipa all'amichevole di prestigio contro il Manchester United dove ben figura e riceve l'ovazione dei 70 mila spettatori presenti all'[[Old Trafford]]. Nella stagione 2008-2009 torna a disputare la [[UEFA Champions League]], passando attraverso la fase preliminare in cui realizza contro l'[[Artmedia Bratislava]] uno splendido gol a giro sul secondo palo dal limite dell'area. Il 17 settembre, nel primo incontro della fase a gironi, segnò contro lo [[Zenit San Pietroburgo]] un gol su punizione da 38 metri di distanza che decretò la vittoria dei bianconeri per 1-0,<ref>{{Cita news|autore=Riccardo Pratesi|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Juventus/Primo_Piano/2008/09/17/JuveZenit.shtml|titolo=Del Piero è infinito Lo Zenit si arrende|pubblicazione=gazzetta.it|giorno=17|mese=9|anno=2008|accesso=23-10-2008}}</ref> mentre il 21 ottobre conclude una triangolazione con [[Amauri]] con una parabola a girare da fuori area, contribuendo alla vittoria sul [[Real Madrid]].<ref>{{Cita news|autore=Riccardo Pratesi|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Primo_Piano/2008/10/21/juvereal.shtml|titolo=Del Piero-Amauri in gol La Juve risorge, Real k.o.|pubblicazione=gazzetta.it|giorno=21|mese=10|anno=2008|accesso=23-10-2008}}</ref> Si ripete nella gara di ritorno al [[Stadio Santiago Bernabéu|Santiago Bernabéu]], realizzando entrambe le reti della vittoria della Juventus sul Real ed incantando il pubblico, che gli tributa una standing ovation al momento dell'uscita dal campo.<ref>{{Cita news|autore=Livia Taglioli|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Juventus/Primo_Piano/2008/11/05/real-juve.shtml|titolo=Ale incanta il Bernabeu La Juve è già qualificata|pubblicazione=gazzetta.it|giorno=5|mese=11|anno=2008|accesso=5-11-2008}}</ref>
{{quote|Certo che Del Piero non invecchia vera­mente mai|[[Diego Armando Maradona]] dopo la storica doppietta di Del Piero in Real Madrid-Juventus del 5 novembre 2008<ref>{{Cita news|url=http://www.tuttosport.com/calcio/champions_league/2008/11/06-8686/Del+Piero+%C3%A8+meglio+%27e+Maradona|titolo=Del Piero è meglio di Maradona|pubblicazione=tuttosport.com|giorno=6|mese=11|anno=2008|accesso=24-11-2009}}</ref>}}
[[File:Del Piero 250.jpg|thumb|right|250px|Del Piero realizza il suo 250º gol con la maglia bianconera]] Il 29 novembre, in Juventus-Reggina, segna il 250º gol con la maglia bianconera.<ref>{{Cita news|autore=Riccardo Pratesi|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Juventus/Primo_Piano/2008/11/29/juv-reg.shtml|titolo=Super Juve sotto la neve|pubblicazione=gazzetta.it|giorno=29|mese=11|anno=2008|accesso=30-11-2008}}</ref> Secondo un sondaggio svolto verso la fine del 2008 dal [[TG1]], è risultato il migliore atleta italiano dell'anno. Chiude il 2008 con 28 gol realizzati di cui 20 in serie A, che lo hanno laureato capocannoniere dell'anno solare.<ref>{{Cita news|autore=Riccardo Pratesi|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Primo_Piano/2008/12/21/ata-juv.shtml|titolo=Ancora Del Piero e Amauri La Juve piega l'Atalanta|pubblicazione=gazzetta.it|giorno=21|mese=12|anno=2008|accesso=22-12-2008}}</ref> Il 10 marzo, nella partita di ritorno degli ottavi di Champions Juventus-[[Chelsea Football Club]] oltre a segnare un gol per i bianconeri, che verranno poi eliminati dalla competizione, sigla la sua 115ª presenza nelle coppe internazionali con la maglia della Juventus, record assoluto. Chiude la stagione in [[Champions League]] con 5 gol in 8 presenze (più uno nei preliminari). Il 10 maggio a San Siro contro il Milan, siglò la sua seicentesima presenza con la maglia della Juventus, record assoluto.<ref>{{Cita news|autore=Luca Curino|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2009/maggio/08/600_volte_Del_Piero_Mai_ga_10_090508020.shtml|titolo=600 volte Del Piero Mai nessuno come lui nella Juve|pubblicazione=gazzetta.it|giorno=8|mese=5|anno=2009|accesso=10-6-2009}}</ref> Il 17 maggio, con 397 presenze in Serie A in maglia bianconera, eguaglia [[Gaetano Scirea]]; il 24 maggio, dopo l'arrivo in panchina di Ferrara al posto di Ranieri, nella partita contro il Siena, realizza una doppietta e l'assist per Marchisio, arrivando così a quota 21 reti stagionali e il 17 luglio rinnova la sua permanenza in bianconero fino al 2011. Trascina così la Juventus al secondo posto in Serie A, nonostante il cambio in corsa della panchina. A causa di un infortunio muscolare in agosto salta la prima parte della stagione 2009-2010. Il 27 settembre con il [[Bologna Football Club 1909|Bologna]] (1-1) taglia il traguardo di 400 presenze in serie A.<ref>{{Cita news|autore=Riccardo Pratesi|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Juventus/27-09-2009/trezegol-poi-calo-501422831873.shtml|titolo=Non basta il solito Trezegol|pubblicazione=gazzetta.it|giorno=27|mese=9|anno=2009|accesso=28-9-2009}}</ref> Si infortuna ancora ad ottobre in allenamento e durante l'attesa per il ritorno in campo presenta il suo nuovo sito ufficiale. A metà stagione, a causa dei reiterati stop fisici, conclude il girone d'andata senza segnare alcuna rete (per la prima volta da quando milita nella Juventus). Il primo gol stagionale in campionato arriva, nella sconfitta con la [[Associazione Sportiva Roma|Roma]], grazie a un gran sinistro al volo sul palo opposto da posizione defilata.<ref>{{Cita news|autore=Valerio Clari|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Juventus/23-01-2010/riise-gol-vendetta-ranieri-602750508230.shtml|titolo=Riise gol, vendetta Ranieri - La Roma passa 2-1 a Torino|pubblicazione=gazzetta.it|giorno=23|mese=1|anno=2010|accesso=15-2-2010}}</ref> La domenica successiva, dopo la sostituzione del tecnico Ferrara con Zaccheroni, la Juventus pareggia con la [[Società Sportiva Lazio|Lazio]] e Del Piero trasforma il rigore dell'1-0 procurato da lui stesso; il 14 marzo 2010 segna i gol numero 300 e 301 da professionista nel pareggio (3-3) contro il Siena. Nonostante sia stato tartassato dagli infortuni e abbia di fatto giocato meno di mezza stagione, riesce comunque a divenire capocannoniere stagionale della squadra con 11 reti complessive, anche se la Juventus arriva solo ottava in Serie A e non riesce a rendersi protagonista nelle altre competizioni.<br />Nell'estate 2010 la Juventus cerca di dare una svolta decisiva al proprio futuro cambiando dirigenza ([[Andrea Agnelli]] presidente e [[Giuseppe Marotta]] direttore generale) e allenatore ([[Luigi Delneri]] al posto di Zaccheroni) e procedendo all'acquisto di ben 14 giocatori. La stagione inizia con una sequela di splendidi gol in Europa League: il primo nel ritorno del primo turno preliminare contro lo [[Shamrock Rovers Football Club]] (dopo che all'andata gli venne tributata una standing ovation dai tifosi irlandesi<ref>{{cita news|url=http://sport.repubblica.it/news/sport/calcio-juventus-del-piero-sono-grato-ai-tifosi-irlandesi/3818255|titolo=Calcio, Juventus; Del Piero: Sono grato ai tifosi irlandesi|pubblicazione=repubblica.it|accesso=13-8-2010|data=31-7-2010}}</ref> con una splendida punizione da 33 metri<ref>{{cita news|autore=Riccardo Pratesi|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Juventus/05-08-2010/juve-vittoria-qualificazione-71687521622.shtml|titolo=Juve, vittoria e qualificazione. In Europa ci pensa Del Piero|pubblicazione=gazzetta.it|accesso=6-8-2010|data=5-8-2010}}</ref>, un altro nel ritorno del secondo turno preliminare contro lo [[Sportklub Sturm Graz]] con un "gol alla Del Piero"<ref>{{cita news|autore=Riccardo Pratesi|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Juventus/26-08-2010/del-piero-sempre-lui-71920178745.shtml|titolo=Del Piero è sempre lui|pubblicazione=gazzetta.it|accesso=27-8-2010|data=26-8-2010}}</ref> e il terzo con un gran sinistro dai 25 metri contro il [[Lech Poznań]].<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/juventus/?action=read&idnet=dHV0dG9qdXZlLmNvbS0yOTczMQ Chiellini e Del Piero gli unici bagliori nel buio più totale]</ref> Il 30 ottobre, nella partita vinta 1-2 contro il Milan, ha segnato il secondo gol della sua squadra staccando così Boniperti (178 gol) nella classifica dei marcatori più prolifici in assoluto della Serie A con 179 gol. Nella sfida esterna contro il Cagliari del 5 febbraio, ha raggiunto quota 444 presenze in Serie A superando Boniperti e stabilendo l'ennesimo record in bianconero. Realizza un altro gol il 20 marzo, nella partita interna contro il Brescia (2-1), grazie ad una eccelsa azione personale conclusa con un tiro a girare di sinistro. Il 5 maggio 2011, rinnova fino al 30 giugno 2012 il suo contratto con la società bianconera: percepirà un milione più bonus. Chiude la stagione ancora una volta da capocannoniere della squadra con 11 reti complessive.
Nell'estate 2010 la Juventus cerca di dare una svolta decisiva al proprio futuro cambiando dirigenza ([[Andrea Agnelli]] presidente e [[Giuseppe Marotta]] direttore generale) e allenatore ([[Luigi Delneri]] al posto di Zaccheroni) e procedendo all'acquisto di ben 14 giocatori.
La stagione inizia con una sequela di splendidi gol in Europa League: il primo nel ritorno del primo turno preliminare contro lo [[Shamrock Rovers Football Club]] (dopo che all'andata gli venne tributata una standing ovation dai tifosi irlandesi<ref>{{cita news|url=http://sport.repubblica.it/news/sport/calcio-juventus-del-piero-sono-grato-ai-tifosi-irlandesi/3818255|titolo=Calcio, Juventus; Del Piero: Sono grato ai tifosi irlandesi|pubblicazione=repubblica.it|accesso=13-8-2010|data=31-7-2010}}</ref> con una splendida punizione da 33 metri<ref>{{cita news|autore=Riccardo Pratesi|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Juventus/05-08-2010/juve-vittoria-qualificazione-71687521622.shtml|titolo=Juve, vittoria e qualificazione. In Europa ci pensa Del Piero|pubblicazione=gazzetta.it|accesso=6-8-2010|data=5-8-2010}}</ref>, un altro nel ritorno del secondo turno preliminare contro lo [[Sportklub Sturm Graz]] con un "gol alla Del Piero"<ref>{{cita news|autore=Riccardo Pratesi|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Juventus/26-08-2010/del-piero-sempre-lui-71920178745.shtml|titolo=Del Piero è sempre lui|pubblicazione=gazzetta.it|accesso=27-8-2010|data=26-8-2010}}</ref> e il terzo con un gran sinistro dai 25 metri contro il [[Lech Poznań]].<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/juventus/?action=read&idnet=dHV0dG9qdXZlLmNvbS0yOTczMQ Chiellini e Del Piero gli unici bagliori nel buio più totale]</ref> Il 30 ottobre, nella partita vinta 1-2 contro il Milan, ha segnato il secondo gol della sua squadra staccando così Boniperti (178 gol) nella classifica dei marcatori più prolifici in assoluto della Serie A con 179 gol. Nella sfida esterna contro il Cagliari del 5 febbraio, ha raggiunto quota 444 presenze in Serie A superando Boniperti e stabilendo l'ennesimo record in bianconero. Realizza un altro gol il 20 marzo, nella partita interna contro il Brescia (2-1), grazie ad una eccelsa azione personale conclusa con un tiro a girare di sinistro. Il 5 maggio 2011, rinnova fino al 30 giugno 2012 il suo contratto con la società bianconera: percepirà un milione più bonus. Chiude la stagione ancora una volta da capocannoniere della squadra con 11 reti complessive.
 
=== Nazionale ===