Vivo per il mio amore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
rivisto e corretto incipit |
capitoli prod. e distr. , tolto stub, data di uscita, |
||
Riga 1:
{{Film
|titoloitaliano= Vivo per il mio amore
|titolooriginale= That Certain Woman
|immagine =
|didascalia =
|linguaoriginale = inglese
|paese = [[USA]] ▼
|annouscita= [[1937]]▼
|durata= 93 min▼
|tipocolore= B/N▼
|tipoaudio= sonoro Mono (Vitaphone)▼
|ratio = 1,37 : 1
|genere= drammatico▼
|regista= [[Edmund Goulding]]
|soggetto =
|sceneggiatore= [[Edmund Goulding]]
|produttore =
|produttoreesecutivo =
|casaproduzione = [[First National Pictures]] e dalla [[Warner Bros. Pictures]] (con il nome Warner Bros. Pictures Inc.)
|attori=
*[[Bette Davis]]: Mary Donnell
Riga 11 ⟶ 24:
*[[Ian Hunter (attore)|Ian Hunter]]: Lloyd Rogers
*[[Donald Crisp]]: Jack Merrick, Sr.
|musicista= [[Max Steiner]]▼
|fotografo= [[Ernest Haller]]
|montatore =
▲|tipocolore= B/N
|effettispeciali =
▲|tipoaudio= sonoro
▲|musicista= [[Max Steiner]]
▲|genere= drammatico
|temamusicale =
▲|annouscita= [[1937]]
|scenografo =
▲|durata= 93 min
|costumista =
▲|paese= [[USA]]
|truccatore =
|premi =
}}
'''''Vivo per il mio amore''''' è un film del 1937 scritto e diretto da [[Edmund Goulding]]. <br>È il [[remake]] di un film diretto sempre da Goulding nel 1929, ''[[L'intrusa (film 1929)|L'intrusa]] (The Trespasser)'', il primo film sonoro di [[Gloria Swanson]].
Riga 24 ⟶ 40:
==Trama==
La giovane vedova di un gangster ucciso nella nota Strage di San Valentino si innamora di un bravo ragazzo e lo sposa, ma il padre ne annulla il matrimonio.
==Produzione==
Il film fu prodotto dalla [[First National Pictures]] e dalla Warner Bros. Pictures (con il nome Warner Bros. Pictures Inc.)
==Distribuzione==
Distribuito dalla Warner Bros. Pictures, il film uscì in sala il 18 settembre 1937.
===Data di uscita===
[http://www.imdb.it/title/tt0029650/releaseinfo IMDb]
<small>
*USA 15 settembre 1937 (New York City, New York)
*USA 18 settembre 1937
*Danimarca 25 novembre 1939
*Portogallo 16 ottobre 1941
*Francia 5 settembre 1945
*Finlandia 15 giugno 1963 (prima TV)
Alias
*That Certain Woman USA (titolo originale)
*Cinzas do Passado Portugal (imdb display title)
*Hendes fortid Danimarca
*Mia gynaika me parelthon Grecia (transliterated ISO-LATIN-1 title)
*Muuan Mrs. Haines Finlandia (titolo TV)
*Une certaine femme Francia
*Vivo per il mio amore Italia</small>
==Voci correlate==
|