Reggia di Caserta: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 23:
Il progetto si inseriva nel più ampio piano politico di Carlo III, che voleva spostare le principali strutture amministrative dello [[Regno di Napoli|Stato]] a Caserta, collegandola alla capitale Napoli con un vialone monumentale di oltre 20 km.<ref>All'uscita "Caserta Sud" dall'[[Autostrada A1 (Italia)|Autostrada A1]] si può imboccare il lungo viale che, dopo qualche chilometro, giunge davanti alla reggia. L'armonia di questo viale d'accesso è guastata dalla linea ferroviaria che lo attraversa a breve distanza dall'emiciclo antistante il complesso.</ref> Questo piano fu però realizzato solo in parte; anche lo stesso palazzo reale non fu completato della [[cupola]] e delle torri angolari previste inizialmente.
[[File:
[[File:Piazza_carlo_3_vista_reggia.jpg|thumb|right|La Reggia di Caserta vista di notte dall'antistante piazza Carlo III]]
|