Utente:Franx2552/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 7:
L'edificio ha subito alcune trasformazioni nel corso del tempo, ma mantiene comunque le tipicità delle case rinascimentali, tra cui la corte interna, inquadrata da un grande [[Arco (architettura)|arco]] intagliato sorretto da colonne (preceduto da un androne di epoca successiva), e nella quale sono visibili le colonne e le due arcate dell'antica loggia, e soprattutto il balcone del [[1400]], proclamato [[monumento nazionale]] nel [[1913]];<ref>{{Cita web|http://www.proloco-francavilla.it/itinerarioturistico.htm|accesso= 1-7-2009|titolo= Itinerario turistico dell'associazione Pro Loco}}</ref> sorretto da nove mensoloni, e composto da riquadri assemblati in [[carparo]] finemente scolpiti, caratterizzati da decori che rappresentano animali ed altri soggetti a volte fusi con elementi vegetali.<ref>{{Cita|Clavica, Jurlaro|p.80.|Clavica, Jurlaro, 2007}}</ref>
*'''[[Palazzo Maggi-Scazzeri]]'''
Costruito dalla famiglia Forleo-Brayda nella seconda metà del [[XVIII secolo]] mostra una facciata dalla struttura longitudinale, abbellita dalle decorazioni delle finestre e, soprattutto, dalla balconata e dal portale, adorni di motivi vegetali e antropomorfi scolpiti in pietra. La finestra centrale del primo piano è compresa tra due pilastri, dai quali fuoriescono due putti che reggono canestri, ed è sormontata da un [[Timpano (architettura)|timpano]] aggettante spezzato, nella cui lunetta figura lo stemma dei Forleo-Brayda.<ref>{{Cita|Clavica, Poso|p.65.|Clavica, Poso, 1990}}</ref>
Riga 14 ⟶ 13:
[[File:Palazzo Crissimo.JPG|thumb|220px|right|Palazzo Carissimo]]
*'''[[Palazzo Giannuzzi-Carissimo]]'''
Tra i più grandi palazzi della città, fu costruito agli inizi del [[XVIII secolo|Settecento]]. Si caratterizza per un'imponente facciata percorsa in tutta la sua lunghezza da una balconata in pietra, decorata da volte, pilastrini, bassorielievi, con al centro due angioletti che reggono una conchiglia.
| |||