Discussione:Sant'Agata: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
sposto da altra voce |
Non NPOV |
||
Riga 11:
L'anno successivo Catania fu minacciata dalla lava dell'Etna. Allora, i cittadini presero il velo di Agata, deposto sul suo sarcofago, e lo portarono in processione. La lava si fermò. Dopo questo miracolo la ragazza fu proclamata [[Santi|santa]]. Le sue spoglie mortali riposano oggi nella [[cattedrale]] di Catania. La città la festeggia il 4, 5 e 6 febbraio di ogni anno.
== Non NPOV ==
Il martirio non è storicamente provato. Inserire le fonti certe o specificare che trattasi di semplici credenze religiose --[[Utente:Ligabo|ligabo]] 00:27, 3 ago 2006 (CEST)
| |||