Rinascimento privato: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 65:
*Capitolo XVI: E' morto Francesco Gonzaga e Isabella, che ha preparato le esequi per il marito, entra in incognito nella chiesa durante la funzione pubblica per controllare che tutto sia a posto e rendere omaggio al marito. Inizia la reggenza di Isabella, in attesa che suo figlio Federico compia 21 anni. Tra i primi atti di governo, la condanna di alcuni cattivi consiglieri del marito che hanno approfittato della sua malattia per far decretare provvedimenti che arricchivano loro stessi e impoverivano la popolazione. Aiutata dal podestà cittadino, prende parte al processo contro il potente Tolomeo Spagnoli, il quale però fugge prima di essere condannato e trova riparo a Roma dove manifesterà il suo odio verso i Gonzaga mettendoli in cattiva luce con il pontefice.Anche [[Lucrezia Borgia]] è morta e la sorprende la devozione che ha per lei suo fratello Alfonso, deciso a non risposarsi dopo essere diventato vedovo.
===Parte quinta:Federico amore mio===
*Capitolo XVII:
[[Categoria:Opere letterarie italiane]]
|