Giuseppe Parini: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m added Category:Scrittori legati a Milano usando HotCat |
|||
Riga 23:
== Biografia ==
=== L'infanzia e gli studi ===
Giuseppe Parino, che più tardi preferì modificare il suo nome in Parini, nacque in [[Brianza]], a Bosisio (oggi [[Bosisio Parini]], [[provincia di Lecco]]), sul [[lago di Pusiano]] da Francesco Maria Parini, modesto commerciante di [[seta]], e da Angiola Maria Caspani, sorella del [[curato]] di un paese vicino.
Quella del poeta era una famiglia di estrazione popolare e numerosa: i genitori, non potendo permettersi di mantenere il figlio agli studi, lo affidarono, a dieci anni, alle cure di una prozia Anna Maria Lattuada che abitava a [[Milano]], dove Giuseppe venne iscritto alle classi inferiori delle Scuole di Sant'Alessandro, o [[Liceo Classico Cesare Beccaria (Milano)|Scuole Arcimbolde]], gestite dai [[San Barnaba|padri barnabiti]]. I padri barnabiti sono coloro che facevano parte della congregazione fondata a Milano il 1530 da Sant' Antonio Maria Zaccaria.
|