Aiace Telamonio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 18:
Quindi dimostra il suo coraggio nei di duelli contro [[Ettore (mitologia)|Ettore]]. Nel sesto libro, Aiace viene sorteggiato per scontrarsi con Ettore e disputa così un duello che si protrae quasi per un [[giorno]] intero. All'inizio sembra riuscire a vincere e riesce a ferire Ettore con la sua [[lancia (arma)|lancia]] e a gettarlo a [[terra]], colpendolo con una grossa [[Roccia|pietra]], ma poi Ettore si riprende e il combattimento continua finché gli araldi, su ordine di [[Zeus]], stabiliscono che lo scontro è pari: i due uomini si scambiano doni in segno di rispetto. Il secondo duello tra Aiace ed Ettore si verifica quando il troiano entra violentemente nell'accampamento acheo e affronta i [[greci]] in mezzo alle loro [[nave|navi]]<ref>È uno degli attacchi più pericolosi sferrati dai troiani, che per poco non cambia le sorti della [[guerra]].</ref>. Aiace scaglia contro Ettore un grosso sasso, che per poco non lo uccide. Nel XV libro, [[Apollo]] cura Ettore e gli restituisce le forze. Così, questi torna all'attacco. Aiace riesce intanto a tenere lontano l'esercito troiano praticamente da solo. Nel libro successivo, Ettore disarma Aiace, sebbene non lo abbia ferito, e questi è costretto a ritirarsi, mentre i troiani incendiano una delle navi. Aiace, però, prima che Ettore gli mozzasse di netto la punta dell'asta, e prima che l'incendio divampasse sulla nave di Protesilao, reagì all'atto di appiccare il fuoco alle sue navi, uccidendo molti guerrieri nemici, tra i quali il signore della [[Frigia]], Forci, alleatosi coi troiani.
 
A causa del suo litigio con Agamennone, Achille non partecipa a questi scontri. Nel IX libro, Agamennone e gli altri capi achei inviano Aiace, Odisseo e Fenice nella tenda di Achille per convincerlo a tornare in [[battaglia]]. Sebbene Aiace faccia del suo meglio, la missione fallisce. Durante l'assalto troiano alle navi greche, il compagnocugino di Achille, [[Patroclo]] (che aveva tentato di impersonarlo per dare coraggio ai greci), viene ucciso da Ettore, che cerca di prenderne il cadavere e di darlo in pasto ai cani. Aiace, insieme a [[Menelao]], lotta duramente per impedirglielo e alla fine riporta indietro il corpo con un [[Carro (trasporto)|carro]] all'accampamento e lo consegna ad Achille, che, furioso di dolore, deciderà di tornare a combattere.
 
=== Morte ===