Amanda Lear: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 32:
|LuogoNascita = Hong Kong
|GiornoMeseNascita = 18 novembre
|AnnoNascita = 19461939
|NoteNascita = <ref>{{Cita news |lingua=en |autore= |url= |titolo=Neuaufnahmen/Geburtstage unserer Mitglieder – 65 Jahre |pubblicazione=[[GEMA (Germania)|GEMA]] Nachrichten Ausgabe 170, member register entry |giorno= |mese= |anno=2004 |accesso=10-04-2010}}</ref><ref name="Gibson">{{cita libro| nome=Ian | cognome=Gibson | titolo=The Shameful Life of Salvador Dalí | anno=1997 | editore=W.W. Norton co. | ISBN=0393046249 | capitolo=}}</ref><ref name="culture.gouv.fr">{{Cita news |lingua=fr |autore= |url=http://www.culture.gouv.fr/culture/artsetlettres/juillet2006.html |titolo=Chevalier dans l'Ordre des Arts et des Lettres |pubblicazione=The French Ministry of Culture |giorno= |mese=7 |anno=2006 |accesso=10-04-2010}}</ref><ref name="Umelec">{{Cita news |lingua=en |autore=Jeffrey A. Buehler |url=http://www.divus.cz/umelec/article_page.php?item=613 |titolo=I am a Photograph |pubblicazione=Umelec International |giorno= |mese=5 |anno=2000 |accesso=10-04-2010}}</ref>
|LuogoMorte =
Riga 56:
Gran parte della vita di Amanda Lear è sempre stata misteriosa. Secondo alcune interviste, sarebbe nata da un marinaio [[Gran Bretagna|britannico]] in congedo a [[Hong Kong]], e da una madre di origini [[Russi (popolo)|russo]]-[[Mongoli|mongole]]. Poco dopo la sua nascita, i suoi genitori si sarebbero separati e Amanda sarebbe stata allevata dalla madre a [[Nizza]].<ref name="Jexiste"/> La verità sulla sua data di nascita, i nomi e le nazionalità dei suoi genitori, e le città in cui è stata allevata tuttavia, è questione di dibattito in Italia, Francia e Germania fin dai primi [[Anni 1980|anni 80]].
 
Per tutta la sua carriera, Amanda Lear ha deliberatamente fornito in più occasioni informazioni contraddittorie sulla sua giovinezza. L'origine di sua madre è stata dichiarata essere di volta in volta [[inglesi|inglese]], [[francesi|francese]], [[viet]]namita, mongola, russa e cinese. Suo padre è stato dichiarato essere inglese, russo, francese e indonesiano, in servizio nella [[Royal Navy]], altre volte arruolato nella [[legione straniera francese]] in [[Indocina]]. Il suo luogo di nascita è stato localizzato in [[Svizzera]], ad [[Hanoi]], [[Saigon]] e Hong Kong, mentre la sua data di nascita è compresa tra il [[1939]] e il [[1948]](nella biografia ufficiale la cantante dichiare di essere nata ad Hong king il 18 novembre 1946, da padre franco-inglese e madre cino-russa).<ref name="Umelec"/> Oltre ad avere due lingue madri per nascita, [[Lingua francese|francese]] e [[Lingua inglese|inglese]], ha mostrato un talento per le lingue in età precoce, imparando presto anche il [[Lingua tedesca|tedesco]], lo [[Lingua spagnola|spagnolo]] e l'[[Lingua italiana|italiano]], lingue che ha sfruttato più tardi nella sua vita professionale. Secondo la sua biografia ufficiale si sarebbe trasferita a [[Parigi]] dopo aver terminato la scuola elementare, per studiare presso l'[[Académie des beaux-arts]], prima di entrare alla St. Martins School of Art di [[Londra]] nel [[1964]].<ref>{{Cita news |lingua=en |autore=Sico Carlier, Ben Laloua |url=http://www.zingmagazine.com/zing16/projects/sico.html |titolo=Persistence of memory |pubblicazione=Zingmagazine |giorno= |mese= |anno=2002 |accesso=19-05-2011}}</ref>
 
=== Anni sessanta ===