Amanda Lear: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: manutenzione template portale e modifiche minori |
||
Riga 92:
Tra il [[1988]] e il [[1989]] Amanda Lear apparirà in alcune serie televisive francesi, come ''Marc et Sophie'' e ''Maggy''. Nel [[1989]] inoltre condurrà ''Ars Amanda'', andato in ona su [[Rai 3]]. Il programma, uno tra i suoi preferiti, veniva condotto in un letto, in cui la Lear intervista celebrità e politici, sia italiani che internazionali.<ref name="EURO">{{Cita news |autore= |url=http://www.eurodancehits.com/learinterviews.html |titolo=Amanda Lear's Fan Magazine ''Love Story'' interview |pubblicazione=Eurodancehits.com |anno=1997 |accesso=11-06-2010}}</ref>
=== Anni novanta ===
[[Immagine:Amanda Lear.jpg|left|120px|thumb|Lear a [[Festival di Cannes 1990|Cannes nel 1990]].]]
Dopo le poche apparizioni televisive, nel 1993 la Lear appare in due sceneggiati televisivi. Il primo è la serie televisiva ''Le ragazze di Piazza di Spagna'' dove interpreta se stessa; successivamente appare nel [[film per la TV]] drammatico ''Une Femme pour Moi'' diretto da Arnaud Sélignac. Nello sceneggiato interpreta Françoise, casalinga e moglie di Tom Novembre, che sta andando incontro ad una crisi di mezza età. Ma è nel 1998 che torna al cinema dopo la prima esperienza con Joe D'Amato, con ''Bimboland'', film francese dove interpreta Gina.
Riga 101:
Negli anni '90 la Lear dopo una lunga pausa dalla moda riappare nelle passerelle di stilisti quali [[Paco Rabanne]], Grés e [[Thierry Mugler]]. Nel 1996 inoltre partecipa alla sfilata di Paco Rabanne per l'evento "Life Ball" a [[Vienna]], per raccogliere fondi per supportare le persone malate di [[AIDS]].
=== Anni duemila ===
[[File:Amanda Lear Ariel Wizman.jpg|200px|right|thumb|Amanda Lear e [[Ariel Wizman]] al [[Festival di Cannes]].]]
Nel dicembre del 2000 Alain-Philippe Malagnac d'Argens de Villèle, il marito della Lear morì in un incidente, dopo lo scoppio di un incedio scoppiato nella loro casa.<ref>{{Cita news |lingua=fr |autore= |url=http://www.actustar.com/Actualites/7475/le-mari-d-amanda-lear-mort-dans-l-incendie-de-leur-maison |titolo=Le mari d'Amanda Lear mort dans l'incendie de leur maison |pubblicazione=Actustar.com |giorno=19 |mese=12 |anno=2000 |accesso=03-06-2011}}</ref> Per commemorare la sua morte la Lear registra un anno dopo l'album ''[[Heart (Amanda Lear)|Heart]]''. Dopo aver collaborato con alcuni DJ come [[Laurent Wolf]] e Junior Vasquez, partecipa in alcune raccolte e registra alcune canzoni; tra le quali ''Paris By Night'' che otterrà in Italia un modesto successo commerciale. Seguono le due raccolte ''Forever Glam!'' e ''The Sphinx'', e l'album ''[[With Love (Amanda Lear)|With Love]]''; la versione italiana venne distribuita due anni dopo, nel 2008.
| |||