Università degli Studi di scienze gastronomiche: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 27:
Il [[27 gennaio]] [[2003]] si costituisce il Comitato per l'Università, sostituito successivamente dall'''Associazione Amici dell'Università di Scienze Gastronomiche'', che riceve dal [[Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca]] il riconoscimento ufficiale con il [[Decreto ministeriale|d.m.]] n. 262 del [[5 agosto]] [[2004]]. Il [[4 ottobre]] [[2004]] l'università ha attivato i corsi.
 
L'Università di Scienze Gastronomiche offre al momento un [[Laurea|Corso di Laurea]] in ''Scienze gastronomiche'' (Classe di Laurea in Scienze e tecnologie alimentari), un [[Laurea magistrale|Corso di Laurea magistrale]] in ''Promozione e gestione del patrimonio gastronomico e turistico'' (Classe di Laurea in Scienze del turismoTurismo), due [[Master universitario|Master]] in [[lingua inglese]] in ''Food Culture and Communications'' e ''Italian Gastronomy and Tourism'', e una Scuola di Alti Studi (in lingua inglese) in ''PoliticheFood alimentariPolicies eand sostenibilitàSustainability''.
 
L'università è governata da un Consiglio di Facoltà e da un Consiglio d'Amministrazione.