Contadini bajoriani: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m sistemazione lessicale, aggiunto qualche link |
wikificata |
||
Riga 1:
I '''contadini bajoriani''' rappresentano la grande maggioranza della popolazione [[Bajoriani|bajoriana]].
{{W|Star Trek|luglio 2006}}▼
==Prodotti agricoli bajoriani==
Gli
La vita dei contadini bajoriani è semplice, ma dura. I continenti abitabili su [[Bajor]] sono divisi in molte province e la geologia e il clima variano drasticamente da una provincia all’altra. Molte province poi sono montagnose o collinari e quindi difficili da coltivare su larga scala. Quindi nonostante la maggior parte dei bajoriani siano agricoltori, in realtà le aeree realmente coltivabili occupano una percentuale minima della superficie del pianeta.▼
▲
Anche [[Jeraddo]], la quinta luna di Bajor è stata per lungo tempo terreno agricolo, fino a quando un progetto energetico planetario non ha distrutto questo fertile insediamento.▼
▲Anche [[Jeraddo]], la quinta luna di Bajor, è stata per lungo tempo terreno agricolo, fino a
Come tutti i bajoriani anche gli agricoltori sono profondamente spirituali e trovano conforto nella [[religione]]. Indossano abiti semplici, grossolani, ma molto resistenti, solitamente colorati nei toni scuri della terra. Amano la vita semplice e tranquilla. Nelle loro case hanno pochi comforts.▼
La maggior parte del lavoro viene effettuata con i metodi tradizionali, a mano, da agricoltori singoli o da famiglie. Le coltivazioni intensive sono pochissime, come anche le coltivazioni meccanizzate. I Bajoriani infatti preferiscono uno stile di vita in armonia con la natura e questo a discapito delle tecnologie moderne.▼
==Abitudini di vita==
▲Gli [[agricoltori]] bajoriani producono elevate quantità di cereali come il botan, la moreka e il salam grass. Questi cereali e costituiscono la maggior parte della [[dieta standard bajoriana]] e ne sono alla base. Sono anche commercialmente molto richiesti vengono infatti esportati da molti anni, anche prima dell’occupazione e soprattutto adesso sono diventati una risorsa economica vitale per il pianeta.
▲Come tutti i bajoriani, anche gli agricoltori sono profondamente spirituali e trovano conforto nella [[religione]]. Indossano abiti semplici, grossolani, ma molto resistenti, solitamente colorati nei toni scuri della terra. Amano la vita semplice e tranquilla.
Al ritorno a casa dopo la fine della distruttiva occupazione cardassiana molti contadini, combattenti della resistenza, hanno dovuto affrontare la devastazione delle loro terre ad opera dei loro nemici.▼
Durante i 40 anni di [[occupazione cardassiana]], il suolo bajoriano ha infatti sofferto dell’intensa attività di scavo delle miniere, con conseguente riduzione delle risorse naturali disponibili e in ultimo dell’avvelenamento del terreno, operato dai [[cardassiani]] prima di lasciare definitivamente il pianeta. Questo metodo di devastazione del suolo è stato perpetrato sistematicamente dalle forze cardassiane in tutte le [[provincie bajoriane]] come gesto di sfregio, ultimo deprecabile atto prima del forzato ritiro del loro esercito.▼
▲Gli agricoltori Bajoriani vivono lontani gli uni dagli altri anche svariati chilometri, ma sono sempre disponibili ad aiutarsi l’un l’altro perché sono animati da un forte senso della comunità. La maggior parte del lavoro viene effettuata con i metodi tradizionali, a mano, da agricoltori singoli o da famiglie. Le coltivazioni intensive sono pochissime, come anche le coltivazioni meccanizzate. I Bajoriani infatti preferiscono uno stile di vita in armonia con la natura e questo a discapito delle tecnologie moderne.
Questi sofisticatissimi congegni sono in grado di rimuovere il veleno e di disintossicare il suolo rendendolo di nuovo fertile. Sperimentati inizialmente nella provincia di Dakhur, dove si era stimato ci sarebbero voluti sei mesi per bonificare il terreno, questi dispositivi hanno dati risultati insperati riducendo i tempi di rifertilizzazione a soli due mesi.▼
La disponibilità di questi dispositivi è stata per lungo tempo limitata e per supplire ai bisogni della popolazione [[Bajor]] ha dovuto ricorrere ad aiuti esterni e all’uso dei replicatori.▼
==Storia==
[[Categoria:Star Trek]]▼
▲Molti agricoltori hanno combattuto nella resistenza contro gli oppressori [[cardassiani]], spesso nella stessa cellula. Al ritorno a casa dopo la fine della distruttiva occupazione cardassiana molti contadini, combattenti della resistenza, hanno dovuto affrontare la devastazione delle loro terre ad opera dei loro nemici.
▲Durante i 40 anni di
▲Il recupero del suolo fu pertanto uno dei problemi primari affrontati dal governo bajoriano appena rinato, affrontato mediante l'utilizzo di reclamatori del suolo, piccoli dispositivi portatili sviluppati in tre anni di intensa ricerca dal ministero dell'agricoltura. Questi sofisticatissimi congegni sono in grado di rimuovere il veleno e di disintossicare il suolo rendendolo di nuovo fertile. Sperimentati inizialmente nella provincia di Dakhur, dove si era stimato ci sarebbero voluti sei mesi per bonificare il terreno,
▲La disponibilità di questi dispositivi è stata per lungo tempo limitata e per supplire ai bisogni della popolazione
▲[[Categoria:Specie di Star Trek]]
|