Discussione:Internet Explorer: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 116:
::In merito c'è [[Discussioni_template:Sistema_operativo#Rilascio|questa discussione in Sistema operativo]], [[Discussioni_progetto:Coordinamento/Archivio9#Rilasciat*_-->_pubblicat*;_collocazione_dell'avviso|questa discussione nel progetto Coordinamento]] e [[Discussioni_utente:Luca_Ghio#Rilascio|il parere di Gac]]. Credo che sia stato toccato un argomento piuttosto controverso, tanto che esiste pure [http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Elenchi_generati_offline/Voci_contenenti_%22rilasciato%22 una lista]. Riguardo al mio parere personale, per me vanno bene tutt'e due, però l'importante è che le tabelle riportino tutte o uno o l'altro termine.--[[Utente:Luca Ghio|Luca Ghio]] ([[Discussioni utente:Luca Ghio|msg]]) 14:03, 28 mag 2011 (CEST)
:::Comprendo perfettamente l'informalità del termine. Faccio solo notare che tale uso non è assolutamente attestato nei dizionari e che rilasciare ha solo altri significati. IMHO la 'pedia non può adottare termini gergali: mi pare altrettanto in uso "messaggiare", ma non lo adottiamo... In questo momento non posso (ri)consultare dizionari cartacei, per cui vedi se puoi accertarti tu della cosa. Un saluto! --[[Utente:Pequod76|Pequod<span style="color:red;">76</span>]]<sup>([[Discussioni utente:Pequod76|talk]])</sup> 14:20, 28 mag 2011 (CEST)
::::Ma sei fin troppo comprensivo. L'uso del verbo rilasciare in forma transitiva avente per oggetto documenti, libri, dischi, informazioni, software, versioni di progetto, pinzillacchere, percolati e scolopendre -come sinonimo dei verbi pubblicare, editare, dare alle stampe, rendere pubblico, aggiornare, produrre, ecc- è semplicemente e assolutamente '''errato'''. Anche informalmente. È solo il retaggio dell'incompetenza linguistica di qualcuno che scade in traduzioni
|