Rodonite: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{C|Il nome del minerale come da fonti in italiano èpare essere "rodonite" senza la acca dopo la R non "rhodonite" con la acca|mineralogia|maggio 2011}}
<!--tabella per la scheda delle specie minerali
questa tabella memorizza solo i parametri - la struttura/layout è nel template Minerale
Riga 13:
classificazione = VIII/F.27-10
|
formula = (Mn++,Fe++,Mg,Ca)SiO<sub>3</sub><ref name = "webmineral">{{en}}[http://webmineral.com/data/Rhodonite.shtml Scheda tecnica del minerale]</ref>
|
gruppo = trimetrico
|
sistema = triclino<ref name = "webmineral"/><ref name = "mindat">{{en}}[http://www.mindat.org/min-3407.html Scheda tecnica del minerale]</ref><ref name = "De Agostini">{{it}}Autori Vari, Scheda Rodonite in "Il magico mondo di minerali & gemme", De Agostini (1993-1996), Novara</ref>
|
classe = pinacoidale<ref name = "webmineral"/><ref name = "mindat"/>
Riga 29:
valoredensita = 3,5-3,7<ref name = "webmineral"/>
|
valoredurezza = 5,5-6,5<ref name = "mindat"/><ref name = "De Agostini"/><ref name = "Peruzzo">{{it}}Autori Vari, Rodonite in "Come collezionare i minerali dalla A alla Z", vol. III°, pag. 816, Peruzzo editore (1988), Milano</ref>
|
tiposfaldatura = perfetta secondo {110}<ref name = "webmineral"/><ref name = "mindat"/> e {1<span style="text-decoration:overline">1</span>0}<ref name = "mindat"/>, buona secondo {001}<ref name = "mindat"/>