Libia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
elimino vandalismi
Riga 11:
|linkLocalizzazione = Libya (orthographic projection).svg
|linkMappa = Ly-map.png
|motto = <!-- il motto dello stato (se esiste) --> Viva il cina e l'elfo
|lingua = [[Lingua araba|arabo]]
|altrelingue = [[Lingua berbera|berbero]] e [[lingua italiana|italiano]]<ref>Un'altra lingua parlata è l'[[lingua inglese|inglese]].</ref>
Riga 117:
Il 25 aprile del 1963 una importante riforma abolì il sistema di governo federale e il nome del paese fu modificato in ''Regno di Libia''.
 
===Il regime deldi cinaGheddafi (dal 1969 a oggi)===
[[File:Flag of Libyan Arab Republic 1969.svg|thumb|200px|Bandiera della [[Repubblica Araba di Libia]] ([[1969]]-[[1977]])]]
Il [[1º settembre]] [[1969]] re Idris è deposto da un gruppo di ufficiali [[nasser]]iani. Il paese fu ribattezzato ''Repubblica araba di Libia'' e [[Muammar Gheddafi|Muʿammar el-Gheddāfī]] presiedette il governo provvisorio, che avviò un programma di [[nazionalizzazioni]] delle grandi imprese e dei possedimenti italiani, chiudendo inoltre le basi militari statunitensi e britanniche. La piena sovranità politica permise al governo libico di impiegare le entrate delle grandi imprese petrolifere nello sviluppo di infrastrutture nel Paese. Nel [[1970]] i beni degli [[italo-libici]] furono confiscati, e gli stessi cittadini furono costretti a lasciare il Paese entro il [[15 ottobre]] del [[1970]].