M/N Anna: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 37993678 di Eddie619 (discussione) |
correzioni, +Bibliografia |
||
Riga 4:
In [[Pokémon Oro e Argento|Oro]], [[Pokémon Oro e Argento|Argento]] e [[Pokémon Cristallo|Cristallo]] la nave viene sostituita dalla M/N Acqua (chiamata anche Nave Veloce), che trasporta gli allenatori dal molo di Olivinopoli (Olivine City), situato a [[Johto]], al porto di Aranciopoli e viceversa (quest'ultimo viaggio avviene solo il [[mercoledì]] e la [[domenica]]).
La nave appare due volte nell'[[anime]]
== Nel videogioco ==
Riga 10:
== Nell'anime ==
Nell'episodio
Nell'episodio successivo la nave appare nella prima parte dell'episodio, durante la fuga di Ash e del Team Rocket, che si alleano temporaneamente, unendo le forze dei loro Pokémon per mettersi in salvo. L'episodio termina con il [[Gyarados]] di James (evoluzione del [[Magikarp]] ottenuto nell'episodio precedente) che, insieme ad altri quattro simili, crea un ciclone capace di spazzare via la zattera su cui si trovano i protagonisti e i loro rivali.
Riga 20:
== Note ==
<references/>
== Bibliografia ==
* {{cita libro|Paul J.| Shinoda | Pokémon Official Nintendo Player's Guide| 1998| Nintendo Power |id=ISBN 978-4549669140|pagine=pag. 30|capitolo=S.S. Anne|lingua=inglese}}
* {{cita libro|autore=Nintendo Power| titolo=Pokémon Special Edition for Yellow, Red and Blue| anno=1999 | editore=Nintendo Power | id=[[ASIN]] B000GLCWWW|pagine=pag. 29|capitolo=S.S. Anne|lingua=inglese}}
* {{cita libro|Eric| Mylonas|Pokémon Fire Red & Leaf Green: Prima's Official Game Guide|2004|Prima Games|id=ISBN 978-0761547082|pagine=pagg. 25-26|capitolo=S.S. Anne|lingua=inglese}}
{{Kanto}}
|