<!-- --><div style="margin-bottom:.5em; padding:.5em; background:#F0F0FF; border:1px solid #c6c9ff; white-space:nowrap; text-align:left; font-size:100%">
'''Qui si discute della [[Pagina principale]] di [[Aiuto:It.wiki|it.wiki]]'''.
*Per '''aggiornare la pagina principale''' serviti dei [[Wikipedia:Template_della_pagina_principale|Template della pagina principale]].
*Per lasciare i tuoi '''commenti su Wikipedia''' serviti invece di [[Wikipedia:Pareri su Wikipedia|Pareri su Wikipedia]]<br />
*Per porre altre questioni puoi rivolgerti al '''[[Wikipedia:Bar|bar]]'''
{{Discussione:Pagina principale/Archivi}}
</div>
<div style="margin-bottom:.5em; padding:.5em; background:#DFE; border:1px solid #8FA; white-space:nowrap; text-align:left; font-size:90%">
[[Immagine:Kcoloredit.jpg|right]] ''Le icone della colonna di destra della pagina principale ([[:Immagine:Pagina principale 2006-2007.jpg|screenshot]]) sono state volutamente poste per metà sotto al riquadro.''<br>''Non è un difetto della pagina o del browser che state usando.''
</div>
{{layout pagina principale}}
<!----------------------------------------------------
LASCIA IL TUO MESSAGGIO A FONDO PAGINA
----------------------------------------------------->
== '''Proposta per migliorare la qualità di Wikipedia''' ==
Siccome le voci di Wikipedia sono spesso alterate da vandali e, data la vastità di quest'opera è impossibile sorvegliare adeguatamente ogni pagina, non si potrebbe lasciare il diritto di modificare gli articoli ai soli utenti registrati?
Un vandalo sarebbe spaventato dall'idea di poter essere identificato mediante una registrazione, mentre per un contribuente serio questa procedura non sarebbe che una semplice formalità che non limita la libertà degli utenti di migliorare l'opera (coloro che non vorranno registrarsi potranno esprimere il loro pensiero nelle discussioni).
Inoltre Wikipedia propone una politica di espansione molto ammirevole, ma non progetta nulla di legato al miglioramento delle voci (gran parte di esse sono formate da poche righe e non contengono che le informazioni elementari o, a volte, basilari).
Senza un adeguato bilanciamento di queste necessità, Wikipedia rischia di diventare in futuro un'opera vastissima ma di scarsa qualità (cosa che comporterebbe un'enorme perdita di utenti o, ancor peggio, il declino dell'enciclopedia.
Un altro difetto di Wikipedia è costituito dalle pagine di discussione che, siccome ogni voce ne ha una propria, sono moltissime e, nel caso di argomenti condivisi da più voci, si è spesso costretti a riportare lo stesso commento su diverse pagine e a ritornare su ognuna di esse per leggere i commenti.
Non sarebbe più pratico creare un'unica pagina di discussione per categoria (ad esempio geografia, storia, archeologia, collezionismo e matematica) in cui raggruppare tutti i commenti?
:Per la prima, sono d'accordo, ma non penso che sia così facile un cambiamento integrale<br>
:Per la seconda, deriva dalle caratteristiche stesse della Wikipedia<br>
:Per la terza, non sono d'accordo, porterebbe a un gran casino e basta<br>
:Firmati però - [[Utente:Remulazz|Remulazz]]
::Per la prima, non tutti gli anonimi sono vandali e non tutti i vandali sono anonimi (quindi IMHO non risolvi il problema).
::Per la seconda: vi sono periodicamente dei [[Wikipedia:Festival della qualità|Festival della qualità]], in ogni caso molte voci crescono.
::Per la terza: ci sono i [[Speciale:Allpages/Progetto:|progetti]]
::[[Utente:Cruccone|Cruccone]] ([[Discussioni utente:Cruccone|msg]]) 23:53, 7 nov 2006 (CET)
:::Cazzarola, non ne ho beccata neanche una [[Utente:Remulazz|Remulazz]]
Posso farvi notare che il posto migliore per queste discussioni è il [[Wikipedia:Bar]]? ;-) [[Utente:Frieda|Frieda]] ([[Discussioni utente:Frieda|dillo a Ubi]]) 14:09, 8 nov 2006 (CET)
boccio la proposta. rendendo gli edit possibili solo agli utenti perderemo tutti i contributi occasionali degli anonimi, che sebbene occasionali, nella massa dei visitatori credo siano un moltitudine non indifferente, senza calcolare che un troll o un vandalo non si fanno certo spaventare da una registrane obbligatoria, visto che già ora ogni intervento anonimo viene registrato con il relativo ip che può essere adeguatamente bloccato in caso di ripetute violazione delle regole.<br/> per quella di unificare le pagine in grandi categorie non posso che bocciare pure quella, già adesso è un casino leggere certe pagine di discussione per quanto sono lunghe, vogliamo immaginarci che razza di guazzabuglio e di babele ci verrebbero fuori unificandole tutte, senza contare che aumenterebbero esponenzialmente gli interventi di utenti che lasciano il loro bel commentino, solo per ricordino, perché l'occhio gli è caduto casualmente sulla discussione invece di essere effettivamente interessati alla voce[[utente:personline|Pers]]''[[Discussioni_utente:personline|OnLine]]'' 23:21, 8 nov 2006 (CET)
'''Non''' ho detto di '''vietare''' agli utenti non registrati di scrivere su wikipedia, che potranno inserire le loro proposte nelle pagine di discussione.
Inoltre i progetti '''si prolungano per molto tempo''' a causa della scarsità di contiribuenti ('''quelli attuali esistono da oltre un mese''' e alcuni sono ancora '''allo stato iniziale''').
Ad esempio il progetto "Voci Comuni" è nato diversi mesi fa (si veda la cronologia della pagina) e attualmente non si è ancora svolto nemmeno la metà del lavoro previsto.
Se si guarda la [[Wikipedia:Lista delle voci che tutte le Wikipedie dovrebbero avere]] si nota che Wikipedia italiana non comprende un gran numero di voci basilari (so che questa lista non è che un suggerimento, ma molte voci mancanti sarebbero da creare al più presto), mentre quella inglese (si veda [[http://en.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Vital_articles]]) le comprende tutte e a quella tedesca (si veda [[http://de.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Artikel%2C_die_es_in_allen_Wikipedias_geben_sollte]] non ne mancano che un paio.
Poi '''nessuno''' vieta di '''dividere''' le pagine di discussione per categoria in '''sottocategorie''' che potranno essere consultate a piacimento.
Ad esempio la discussione-categoria geografia potrà essere divisa in fisica, politica e generale
e queste sottocategorie '''in paragrafi''' che consentiranno un migliore smistamento; ad esempio la discussione-sottocateria geografia fisica potrà essere divisa in rilievi, pianure, idrografia, continenti, mari...
20:14, 11 nov 2006 (CET)
E' da poco che conosco wikipedia, e posso garantirvi che non ho mai visto un enciclopedia così approfondita e semplice nell'uso cmq spero che i vostri studi saranno sempre più vasti ed interessanti soprattutto perchè le persone hanno bisogno di queste conoscenze.Auguro buono studio a tutti.Complimenti.
== Wikiversity ==
So che se n'è parlato altrove, ma faccio prima qui che siamo sul retro: il link a Wikiversity nella pagina principale... bello... ma rosso! Questione di minuti e diventerà blu? Altrimenti sarebbe da aspettare... [[Utente:AmonSûl|Amon]][[Discussioni utente:AmonSûl|(☎<small> telefono-casa...</small>)]] 22:39, 8 nov 2006 (CET)
:Mi è stato chiesto da Shaka di inserirlo. La versione italiana ancora non esiste quindi la cosa è sembrata strana anche a me. Forse l'idea era di farla puntare a quella in lingua inglese. Chi ha maggiori informazioni in merito modifichi pure il link presente nel [[template:Pagina principale/Progetti]]. {{Utente:Hill/Firma}} 23:29, 8 nov 2006 (CET)
:ho provato invano a renderlo blu puntandolo alla versione inglese. Se ci riesce qualcuno ben venga. Per lasciarlo puntato alla versione italiana (con pagina che avvisa che no, non esiste ancora), -1, anche se spero non manchi molto a farla partire --[[Utente:P tasso|piero]] [[Discussioni_utente:P tasso|tasso]] 23:48, 8 nov 2006 (CET)
::il link è questo: '''[[b:Wikiversità|Wikiversità]]'''. Ciao! -- [[Utente:Lilja|Lilja]] <sup>[[Discussioni utente:Lilja|♫]]</sup> 23:57, 8 nov 2006 (CET)
:::Grazie, l'ho sistemato! La frase sotto invece... va bene secondo voi? {{Utente:Hill/Firma}} 00:02, 9 nov 2006 (CET)
Avevo chiesto io a Hill ieri sera di inserire il collegamento come avevano già fatto le altre wiki principali, pensando intanto di puntarlo alla versione inglese, mentre quella italiana ancora non esisteva, per cominciare a dare visibilità al neonato progetto e propiziarne una nascita in italiano, e vedo con piacere che questo è già successo! ;) '''[[Utente:Shaka|<small><font color=black>shaka</font></small>]]''' 00:59, 9 nov 2006 (CET)
== Suggerimento ==
Attiro la vostra attenzione perché ritengo che it.wiki abbia bisogno di un portale Biologia, ma non sono in grado da solo di crearlo... Ho bisogno di aiuto
--[[Utente:Nase|Thedj]] 20:13, 9 nov 2006 (CET)
== Dubbio, mi aiutate?? ==
come faccio ad aprire una nuova voce in Wikipedia?? è una cosa molto importante e nn una cosa idiota, se mi aiutate nn saprete mai l'aiuto che mi date :D --[[Utente:Donbu|Donbu]] 19:42, 10 nov 2006 (CET)
mi rispondete?? guardate che per me è molto importante! :-(
allora... è un po' lungo... ci sono molti modi, allora, vai su cerca e metti il nome della voce (ricerca è a sinistra un po' sotto) e sopra dovrebbe (da qualche parte) comparire un link in rosso, clicca là, fai la voce e salva, altrimenti apri una voce qualsiasi e nell'url cambi il nome o fai un link con le parentesi quadre che rimanda al nome, così: <nowiki>[[Link]]</nowiki> e ci clicchi sopra. Capito? :) ciao, {{Utente:Filnik/Firma}} 19:58, 10 nov 2006 (CET)
::Vedi [[Aiuto:Aiuto]], in particolare il benvenuto e la guida essenziale. Se ti servisse altro leggi anche le altre guide più specifiche. E se dopo averle lette avessibisogno di chiariemnti, chiedi pure allo [[aiuto:sportello informazioni]] che è il luogo adatto (non questo) --[[Utente:ChemicalBit|ChemicalBit]] 11:00, 12 nov 2006 (CET)
== Lo sapevamo che... ==
Hey, adesso che si è tolta la sezione sui premi nobel perché non ripristiniamo quella di "lo sapevate che..."? La colonna di sinistra così com'è ora risulta molto più corta di quella di destra. {{Utente:Hill/Firma}} 13:03, 11 nov 2006 (CET)
:Il "molto" forse è un po' esagerato cmq non è una brutta idea :) {{Utente:Filnik/Firma}} 14:23, 11 nov 2006 (CET)
::Si beh, un po'... però quando avremo un'immagine del giorno più lunga la differenza sarà ancora più rilevante. E poi non è un fatto solo estetico. Quella sezione esisteva già e faceva parte della proposta votata. {{Utente:Hill/Firma}} 14:57, 11 nov 2006 (CET)
::Si, secondo me è una buona idea (contando anche che la voce in vetrina mi pare un po' lunghetta in confronto alle altre) {{Utente:Filnik/Firma}} 14:59, 11 nov 2006 (CET)
== Inserimento di biografie di politici di rilievo regionale ==
Non credete sia arrivato il momento di arricchire Wikipedia con le biografie dei politici che hanno assunto o assumono un rilievo nell'aministrazioni regionali(quali consiglieri e assessori regionali,sindaci dei comuni più piccoli, esponenti di partito con ruolo di dirigente di tal partito)???? io credo che sia giusto,anche perchè dietro ogni deputato o senatori vi sono gli amministratori locali che un onorevole rappresenta e di cui riporta le voci in parlamento.Quindi anche i politici sono di rilievo regionale che contribuiscono alla politica nazionale.
::Dipende dal rilievo... --[[Utente:Pino alpino|pino_alpino]] 19:05, 11 nov 2006 (CET)
Quello che dici è giusto,effettivamente dipende dal rilievo, proprio per questo ti rimando ad una biografia da me inserita di una donna politica,Angela Caligiuri, con una grande rilevanza regionale che però è in fase di cancellazione, proprio perchè su Wikipedia ancora non è possibile inserirla. --[[Utente:CiceronValor]] 14:43, 12 nov 2006 (CET)
Già me li devo subire in TV, già ne ho abbastanza di quelli in parlamento, già ogni tanto ci inciampo pure in WP e come se non bastasse mi devo pure vedere moltiplicare come funghi le biografie dei politici regionali, provinciali e comunali? Il rischio che si perda la mano è troppo elevato per dare il via libera a questa linea.
:Le biografie degli amministratori locali sono sottoposte al medesimo giudizio cui sono sottoposte tutte le altre voci di Wikipedia: il parere della comunità. La comunità è un arbitro fallibile, ma è impossibile tracciare un criterio oggettivo per stabilire a priori la "dignità enciclopedica" di qualcosa o qualcuno, pertanto si valuta ogni caso singolarmente, tenendo conto dell'esperienza fin qui accumulata. Comunque, avere o non avere una pagina su Wikipedia dedicata a una persona non rappresenta in nessun modo un giudizio di merito su quella persona (e lo stesso vale per qualsiasi voce o argomento). --[[Utente:Paginazero|Paginazero]] - [[discussioni utente:Paginazero|Ø]] 10:40, 13 nov 2006 (CET)
E' normale che molti accaniti di politici locali inizieranno a inserire milioni di biografie, ma toccherà a noi scartare quelle di politicini e sindaci di paesi al di sotto dei mille abitanti.Vogliamo arricchire Wikipedia si o no??? possiamo almeno portarla al livello di wikipedia degli altri stati. Se no non crescerà mai. E' normale che per crescere ha bisogno anche delle biografie di politici RILEVANTI regionali. --CiceronValor 14:57, 13 nov 2006 (CET)
== attualità ==
vi va di mettere il riquadro dell'attualità sopra alla vetrina? --[[Utente:Bouncey2k|Bouncey2k]] 01:33, 13 nov 2006 (CET)
:Così com'è ora direi di no... Ma se lo facciamo diventare qualcosa di veramente ''attuale'' (come si diceva nei giorni scorsi), integrandolo continuamente con fatti di attualità, potrebbe essere una gran bella idea... In ogni caso, ricordiamoci che sull'ordine dei riquadri c'è stata una regolare votazione... - '''''[[Utente:Giac83|¡Giac]][[Discussioni utente:Giac83|83!]]''''' 09:34, 13 nov 2006 (CET)
L'attualità IMHO è più lavoro per [[:n:|Wikinotizie]] (e io la toglierei addirittura dalla nostra homepage), inoltre più l'attualità è in evidenza sulla homepage, più siamo obbligati a tenerla costantemente e puntualmente aggiornata, pena la pubblica figuraccia. --[[Utente:Paginazero|Paginazero]] - [[discussioni utente:Paginazero|Ø]] 10:35, 13 nov 2006 (CET)
:+1 su paginazero; crea problemi di aggiornamento pagine e non è il contenitore adatto: wikinotizie esiste per quello --[[Utente:P tasso|piero]] [[Discussioni_utente:P tasso|tasso]] 10:44, 13 nov 2006 (CET)
== ho una forte perplessità ==
salve a tutti amici miei!! come va? spero bene perchè a me benissimo!! comunque.. la mia domanda è la seguente: è completamente vietato pubblicizzare le cose che mi riguardano?? perchè io avrei un gruppo musicale stile Evanescenziano che nn vede l'ora di iniziare (stiamo registrando un cd), bisognoso di pubblicità. anche perchè Wikipedia è il modo + semplice e veloce di diffondere le voci, attendo pertanto una vostra risposta che spero sia immediata XD [[Utente:Donbu|Donbu]] 17:12, 13 nov 2006 (CET)
:La tua perplessità è ben fondata. Infatti, ''Wikipedia non è un'agenzia pubblicitaria ma un'[[enciclopedia]]''. Si possono inserire solo voci con argomenti di rilevanza enciclopedica, quindi solo gruppi famosi o comunque già noti e con delle pubblicazione alle spalle (meglio se citati anche altrove prima che su wiki). {{Utente:Hill/Firma}} 17:15, 13 nov 2006 (CET)
::ps:Per capire se un argomento è rilevante non c'è una scala di valutazione certa. Lo si valuta caso per caso. Se dopo una discussione però non si arriva ad ottenere un consenso unanime si passa alla votazione (l'ultima risorsa). Nel tuo caso però credo non ci siano dubbi. Wikipedia non è il posto adatto... forse tra qualche annetto. {{Utente:Hill/Firma}} 17:22, 13 nov 2006 (CET)
siamo citati nel mio forum sugli Evanescence, conta?? XD [[Utente:Donbu|Donbu]] 17:17, 13 nov 2006 (CET)
no, vabè apparte "XD" la cui presenza è idiota, parlavo seriamente, conta?
:Ovviamente no. Chiunque potrebbe farsi un sito o un forum e poi pretendere di essere inserito in Wiki altrimenti. {{Utente:Hill/Firma}} 17:22, 13 nov 2006 (CET)
capisco.. be' pazienza, grazie per esserti interessato, ciao!! : )
==Le aziende su Wikipedia==
Mi pare che troppo spesso si inseriscano dati su aziende di vario genere che nulla hanno di enciclopedico: Palinsesti, elenchi di prodotti, note di ogni genere... non vi pare sia ora di definire quali aziende abbiano valore enciclopedico e quali servizi o prodotti offerti valaga la pena di citare?
:Proposta:
* Le aziende devono essere di interesse nazionale o internazionale per storia, innovazioni tecnologiche, brevetti esclusivi, incidenza nel costume, nel design e nell'innovazione industriale.
* I prodotti e servizi possono avere valore enciclopedico solo se di esclusiva proprietà e/o creazione dell'azienda.
* I prodotti offerti da più ditte in regime di libera concorrenza non possono essere descritti nell'articolo dedicato ad una singola azienda, ma vanno descritti in una voce a sé stante (Es: [[ADSL]], [[VOIP]], [[Digitale terrestre]].
* Le offerte commerciali (liste di prodotti e servizi) di un'azienda non hanno valore enciclopedico a meno che non siano brevetti dell'azienda stessa (Es: [[Compact Cassette]] brevetto [[Philips]]).
* Palinsesti, liste di prodotti e servizi che siano reperibili dai siti o da altre fonti aziendali, non hanno valore enciclopedico, a meno che non abbiano rilievo storico, sociale o artistico.
--[[Utente:Pino alpino|pino_alpino]] 22:24, 13 nov 2006 (CET)
Ciao, guarda [[Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia/Criteri di enciclopedicità per aziende]] e [[Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia/Criteri di enciclopedicità per prodotti]]. Sono semiufficiali, qualunque suggerimento è ben accetto. [[Utente:Cruccone|Cruccone]] ([[Discussioni utente:Cruccone|msg]]) 22:51, 13 nov 2006 (CET)
:E comunque, Pino, non credi che queste cose vadano chieste al [[Wikipedia:Bar]]? Qui si discute '''solo''' della pagina principale... Giusto per la precisione, neh! - '''''[[Utente:Giac83|¡Giac]][[Discussioni utente:Giac83|83!]]''''' 16:20, 14 nov 2006 (CET)
== Una voce a caso ==
Non si potrebbe fare in modo che cliccando sul link di "una voce a caso" il software scelga prima un argomento a caso e poi una voce di quell'argomento? in questo modo si evita che la metà delle volte esca una pagina di un comune...<small>Si vede che non mi piace la geografia?</small>.........(non so se mi spiego e non so se è possibile)--[[Utente:Nasone90|NasOne90]] ([[Discussioni utente:Nasone90|eggy]]) 16:57, 14 nov 2006 (CET)
:non credo sia tecnicamente possibile; poi i comuni son frequenti perché ne abbiamo moltissimi (tutti quelli italiani, francesi - 30mila! - spagnoli e sicuramente altri che mi sfuggono) --[[Utente:P tasso|piero]] [[Discussioni_utente:P tasso|tasso]] 17:03, 14 nov 2006 (CET)
::col tempo richieste simili sono già state fatte, ma attualmente a quanto pare non sembra essere cambiato nulla. Quindi suppongo ci sia una limitazione nel software che gestisce la ricerca... cia, [[Utente:Orionethe|Orionethe]] 12:13, 16 nov 2006 (CET)
::Date un occhio ad [[Aiuto:Una voce a caso]]... - '''''[[Utente:Giac83|¡Giac]][[Discussioni utente:Giac83|83!]]''''' 13:51, 16 nov 2006 (CET)
:::Perchè non '''abolire''' il link "Una voce a caso"?
:::Wikipedia è uno '''strumento di consultazione''' (presuppone che l'utente svolga una '''ricerca specifica''' su un '''determinato argomento''') e non un gioco in cui si devono estrarre a sorte voci e (preferibilmente) leggerle.
:::Non sono l'unico a pensarla così (evidentemente non ci sarebbero tutte queste critiche circa le pagine che vengono scelte se questo "servizio" fosse veramente utile).
:::Poi credo che se qualcuno non fa che leggere voci scelte a caso non si un vero utente di Wikipedia e potrebbe trovare uno svago migliore.18:18, 22 nov 2006 (CET)
:in consultazione lo strumento è utile ed utilizzato; banalmente se lo voglio ho la possibilità di cercare una voce a caso per trovare argomenti di cui ignoravo completamente l'esistenza...
:poi gli utenti di wikipedia sono tenuti a comportarsi seriamente quando contribuiscono, ma in sola consultazione son liberi di fare ciò che credono --[[Utente:P tasso|piero]] [[Discussioni_utente:P tasso|tasso]] 17:50, 23 nov 2006 (CET)
::Sono consapevole del fatto che Wikipedia sia uno strumento per aumentare la propria cultura, ma non sono necessari tali servizi.
::Basta scorrere l'indice di Wikipedia e approfondire gli argomenti ritenuti interessanti ("Una voce a caso" può estrarre argomenti che già si conoscono approfonditamente o non interessano).
::19:56, 25 nov 2006 (CET)
Che scopo ha questa funzione? A chi serve veramente di vedere "una voce a caso"?
Devo essere io che sono tonta, ma davvero, non capisco. Se non vi piace la funzione una voce a caso non potete semplicemente non cliccarci sopra?
:[[Utente:Frieda|Frieda]] ([[Discussioni utente:Frieda|dillo a Ubi]]) 12:38, 12 dic 2006 (CET)
Su un'enciclopedia cartacea è possibile aprire una pagina a caso e vedere che cosa capita. Non vedo motivo per non permetterlo in Wikipedia. Penso proprio che ce l'abbiano anche le altre lingue di Wikipedia, perché noi dovremmo togliere tale funzione? A chi non piace, semplicemente basta non usarla... Se qualcuno vuol dare un'occhiata ad una voce a caso nei cinque minuti di pausa caffé, non vedo motivo per non farglielo fare... e può essere una cosa simpatica per chi comincia ad avvicinarsi a Wikipedia... --[[Utente:The_gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:The_gig|Interfacciami]]'')</small> 15:14, 5 feb 2007 (CET)
== Clone grafico ==
Hei, guardate il primo clone ufficiale --> [[:sr:Main Page]] Molto carina tutta in azzurro. {{Utente:Hill/Firma}} 14:10, 17 nov 2006 (CET)
:Bravissimo Hill! Più sei copiato, più ti teniamo stretto! Piuttosto: sr=? --'''''[[Utente:Giac83|¡Giac]][[Discussioni utente:Giac83|83!]]''''' 22:26, 17 nov 2006 (CET)
::Secondo me le icone che si vedono per intero (e non metà sfuocate) sono più carine, anche quelle dei wikiprogetti in basso :P --[[Utente:Bouncey2k|Bouncey2k]] 23:36, 17 nov 2006 (CET)
:::Ma lo sapete che è carina la pagina in azzurro? E poi adesso vanno un casino le icone più realistiche e meno pastellose! A proposito SR è il TLD per il Suriname, ma a me sembra serbo... bho! --[[Utente:F l a n k e r|F l a n k e r]] 21:13, 30 nov 2006 (CET)
[http://www.frikipedia.es/friki/Portada Un altro!] {{Utente:Hill/Firma}} 00:50, 2 gen 2007 (CET)
::::Con la differenza che almeno questi SANNO mettere le icone SOPRA le finestre.
:::::Come?... [[Pagina principale/Bozza|così]]? è una versione alternativa risalente al luglio 2006 finita nel dimenticatoio. Qui le cose le SAPPIAMO FARE, solo che abbiamo la memoria corta. <small>'''III [[Utente:Hill|HILL]] III [[Discussioni utente:Hill|HILL]] III'''</small> 12:24, 19 feb 2007 (CET)
== Vespasiano ==
Ma perchè nella voce è segnalata la data di nascita del 17/11 ed è però inserito fra i nati di oggi? [[Utente:SoloTitano|SoloTitano]] 14:27, 18 nov 2006 (CET)
== But that's the italian way ==
Per mia fortuna ho raramente la necessità di visitare la versione italiana di wikipedia, ma quando lo faccio non finisco mai di stupirmi, c'è una ragione per questo enorme cluttering grafico in homepage completamente incoerente con la wikipedia inglese, o come al solito è pura masturbazione ottica?
Siamo un popolo senza speranza.
Chi ha detto che wikipedia in lingua italiana debba essere identica a quella inglese, se così fosse sarebbe un'altra wikipedia inglese, no? [[Discussioni_utente:Helios|<span style="color:orange">'''Helios'''</span>]] 19:16, 19 nov 2006 (CET)
C'è un abisso insormontabile tra la definizione di coerenza grafica, e quella di uguaglianza, sto girando un po' tutte le homepage delle varie lingue, e non ne ho viste molte altre altrettanto vergognose. E poi ci si meraviglia della fuga dei cervelli, hanno ragione loro, e sono sciocco io che resto.
:Che dire... grazie per le critiche ''costruttive''. [[Utente:AmonSûl|Amon]][[Discussioni utente:AmonSûl|(☎<small> telefono-casa...</small>)]] 20:10, 19 nov 2006 (CET)
::Non mi risulta che la Wikimedia Foundation abbia dato delle rigide linee guida sulle impostazioni delle homepage locali. Questa (come le precedenti) è il risultato di una votazione tra più candidati. Quando la prossima primavera partirà il "restyling" sarai libero di sottoporre una tua versione o votare per quella che più ti aggraderà. --[[Utente:Paginazero|Paginazero]] - [[discussioni utente:Paginazero|Ø]] 21:08, 19 nov 2006 (CET)
::"c'è una ragione per questo enorme cluttering grafico in homepage completamente incoerente con la wikipedia inglese, o come al solito è pura masturbazione ottica?" - grazie per le critiche ''costruttive'' - di nulla, grazie delle risposte ''pertinenti''.
:::Wikipedia esiste perchè è collaborativa: se hai una proposta di prima pagina migliore, realizzane una bozza, proponila e la comunità la vaglierà... Ma smettila di far critiche dal piedistallo (ovviamente senza firmarti) e non far di tutta l'erba un fascio... Ovviamente a te basta guardare la prima pagina per dare giudizi di merito sull'intera enciclopedia e per trarre conclusioni definitive sugli italiani (e su quei cretini che restano in Italia!)... Saremo pure ''the Italian way'', ma cos'altro dovremmo essere? Se dovessimo tutti essere en.wiki allora non ci sarebbe bisogno di fare tutte le 200 wikipedie in lingua... --'''''[[Utente:Giac83|¡Giac]][[Discussioni utente:Giac83|83!]]''''' 09:20, 20 nov 2006 (CET)
:::Sempre aperti a qualunque miglioria. Non hai altro che da farti avanti. Bye. --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 09:24, 20 nov 2006 (CET)
:francamente non vedo cosa ci sia di male nel dare un po' di colore alla homepage, quella di en.wiki, sarà pure più pulita e, forse, anche più funzionale, ma io la trova alquanto tristanzuola; noi siamo un popolo mediterraneo e fiero della propria mediterraneità, amiamo il colore e abbiamo pure il senso del bello (credo che 1000 anni di opere artistiche apprezzate in tutto il mondo, ne siamo una prova), mi spiace quindi per il nostro visitatore forestiero, ma noi non siamo abituati ai colori sbiaditi e i toni grigiastri londinesi ci feriscono al cuore.[[utente:personline|Pers]]''[[Discussioni_utente:personline|OnLine]]'' 10:33, 20 nov 2006 (CET)
:: Ma perché molti di quelli che criticano non si firmano? Che abbiano almeno il coraggio di dire chi sono... per il resto, anche a me piace di più la nostra pagina di ingresso rispetto a quella inglese, le [[masturbazione|masturbazioni]] ottiche sono gradevoli e il grigino mi mette tristezza. [[Utente:Remulazz|Remulazz]] 12:14, 20 nov 2006 (CET)
:Bah, già sei una persona che resta anonima, e già questo basterebbe per considerarla meno di zero, ma siamo in democrazia e pluralismo, tant'è... Comunque, esordisci con "ho raramente la necessità di visitare la versione italiana di wikipedia": se ami così tanto la wiki inglese, come mai abbandoni cotanta disponibilità di informazioni (quasi un milione e mezzo di voci) per venire sulla nostra piccolina creatura (a malapena sopra le 200000)? E poi chi l'ha detto che le cose devono per forza essere lineari, grigie, asettiche per essere funzionali o utili? Come già detto le critiche utili sono molto ben accette, ma solo a critiche utili seguiranno risposte pertinenti! --[[Utente:Bumba|Bumba]] 16:11, 20 nov 2006 (CET)
:Credo che l'aspetto grafico della pagina principale sia solo un '''dettaglio secondario''' privo di importanza.
:Anche a me capita spesso di cercare informazioni o immagini su altre Wikipedie (solitamente inglese e tedesca), ma non guardo alla grafica della pagina principale (per il quale '''non esistono regole a cui attenersi'''), quanto alla completezza e all'esattezza delle voci (in tutte le Wikipedie da me visitate ho trovato '''almeno una pagina riportante informazioni errate''').
:Penso che, invece di preoccuparsi di possere la migliore pagina principale (cosa '''assolutamente infantile'''), sia più utile '''correggere gli errori e le imprecisioni''' delle voci (magari creando '''un progetto per lo scambio di informazioni tra le varie Wikipedie''', in modo che chiunque pensa che la propria Wikipedia migliore delle altre per particolari insignificanti non abbia mai bisogno di lasciarla).
:18:53, 21 nov 2006 (CET)
::Eh eh! Certo che le icone a metà hanno fatto scalpore! Non passa mese che io non trovi commenti al riguardo, del tipo: "''ehi, ma vi siete accorti che c'è un errore di impaginazione?''".
::Questo tipo ha avuto fantasia (forse sarebbe più corretto definirla in altro modo...): "''avete messo le icone a metà: è proprio il modo di fare italiano!''". A parte il fatto che non capisco il nesso (?!?) è comunque una questione di gusto, se non gli piacciono, per carità, non c'è nulla di male, ma proponga qualcosa di meglio che una incomprensibile polemica. Regards, [[Utente:F l a n k e r|F l a n k e r]] 21:12, 28 nov 2006 (CET)
:Sull'onda della critica me le sono andate a guardare tutte... l'italiana è in assoluto la migliore (e non per campanilismo) al secondo posto metterei inglese e francese a parimerito. [LeBóf]
:23:39, 28 nov 2006
Ma perchè ogni volta che c'è una bellissima differenza (qualunqhe essa sia) c'è sempre il "testina di robot programmato" dai mass media che vuole "uniformarsi" ai grandi "padroni della Terra"? Ma davvero vi fa così paura la diversità? Per quanto mi riguarda, fra uno schema standard e la fantasia, non so voi, ma preferisco la fantasia! E poi, smettetela una buona volta di scrivere frasi e luoghi comuni perchè se non ve ne siete accorti, siete anche voi Italiani! Basterebbe semplicemente prenderne coscienza e cominciare a ragionare su tutto quello che ci circonda, vi accorgerete che c'è tutto un mondo da scoprire al di fuori dei campi di calcio (per esempio). Il sito per me va benissimo così, lasciamo gli standard a chi non ha radicate poesia ed arte nella propria storia...
Lino Esposito
:Sinceramente non trovo che la home page italiana sia brutta. Certo, è colorata, ma graficamente equilibrata e ''appealing''. Fosse stata piena di aniuimazioni e colori che fanno a pugni fra loro, capirei la critica, ma l'impatto non è pesante, anzi, direi che è piacevole. Io voto per mantenerla. --[[Utente:dejudicibus|Dario de Judicibus]] <small> ([[Discussioni_utente:dejudicibus|Scrivimi]]) </small> 23:37, 2 feb 2007 (CET)
::Geniale, posso sapere quanti di quelli che hanno lodato la "scelta alternativa" delle icone tronche e del layout "sovrappostevole" hanno un gusto estetico? non parlo di una nozione accademica o meno delle regole di design, sarebbe chiedere troppo, voglio solo sapere se qualcuno di quelli ha un gusto estetico, o degli occhi per quanto vale. Se volete fare una pagina "diversa" siete i benvenuti, ma fatelo con cognizione di causa.
::La grafica è stilee lo stile va definito nel css (non inline nella pagina), così quando non si usa il monobook come css la homepage resta coerente, perché voi SAPETE vero che ci sono anche ALTRI stili utilizzabili? --[[Utente:151.37.17.248|151.37.17.248]] 14:08, 12 feb 2007 (CET)
== una domanda.. ==
un saluto a tt voi, colleghi. avrei una domanda da proporvi: dato che wikipedia vieta la pubblicità al suo interno, mi suggerite un buono (e sicuro) sito nel quale poter aprire una pagina di informazioni a piaceimento? (con piacimento intendo: pubblicità su cose che mi riguardano) prego di rispondere, qualora uno di questo genere d siti sia d vostra conoscenza.. graze, [[Utente:Donbu|Donbu]] 20:54, 21 nov 2006 (CET)
Certo: [http://www.dmoz.org/ DMOZ]. --[[Utente:Leoman3000|'''Leoman''']][[Discussioni utente:Leoman3000|<font color="red">''3000''</font>]]<small>([[n:Pagina principale|What's up?]])</small> 20:58, 21 nov 2006 (CET)
:grazie ; )
==una domanda sul copryright==
Molto probabilmente non è il posto giusto dove porre la domanda, non fustigatemi.
Comunque volevo sapere se è legale inserire in un articolo una citazione presa da un libro stampato lunga circa una mezza pagina...ovviamente inserendo autore, titolo del libro, pagina ecc.
18:25, 24 nov 2006 (CET)
Chi mi corregge la voce [[Melchiorre Gerbino]]?Il cognome è in minuscolo e non so come metterlo in maiuscolo--[[Utente:Tempiese|Tempiese]] 23:11, 24 nov 2006 (CET)
:Mezza pagina sembra un po' tanto per una citazione... [[Utente:Cruccone|Cruccone]] ([[Discussioni utente:Cruccone|msg]]) 03:08, 25 nov 2006 (CET)
::Se un'opera è protetta dai diritti d'autore è vietato copiarla anche solo parzialmente.
::16:12, 25 nov 2006 (CET)
==Complimenti==
devo fare i complimenti a chi ha fatto la grafica di Wikipedia Italia. Mi sono fatto un piccolo giro nelle altre wiki e credo che la grafica della nostra è la migliore.
Ma non sono d'accordo sul riquadro "Vetrina", bisognerebbe sostituirlo con qualcosa di più interessante
:Forse non è chiaro cos'è la vetrina: si tratta del gruppo di voci ''più belle'', ''più complete'' e soprattutto ''più affidabili'' di Wikipedia... Per questo la comunità ritiene di metterle così in evidenza... Forse, però, potremmo mettere una righina in corsivo in testa alla sezione per spiegare questa cosa... Che ne dite? --'''''[[Utente:Giac83|¡Giac]][[Discussioni utente:Giac83|83!]]''''' 10:58, 28 nov 2006 (CET)
::Si potrebbe fare ma dovrebbe essere una frase breve ed esplicativa. Se qualcuno fa qualche proposta si può vagliare questa idea. {{Utente:Hill/Firma}} 13:46, 15 dic 2006 (CET)
== Clamoroso record della wiki inglese ==
Secondo la main page italiana, la wiki inglese ha raggiunto il miliardo di articoli!--[[Utente:BMF81|Mauro]] 15:00, 26 nov 2006 (CET)
:Piccolo intervento di un vandalo anonimo. Ho tolto gli zeri di troppo. Grazie. --[[Utente:Paginazero|Paginazero]] - [[discussioni utente:Paginazero|Ø]] 15:09, 26 nov 2006 (CET)
==Voci Nuove (non è un festival)==
[http://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:Newpages Nuove voci] è diventata letteralmente illegibile. testo fitto, nessuna evidenziazione (neanche un grassetto) per il titolo della nuova voce, Grazie per aver ulteriormente complicato la Wiki. --[[Utente:Pino alpino|pino_alpino]] 00:39, 28 nov 2006 (CET)
:Questo genere di modifiche sono di competenza degli sviluppatori. A livello locale si può agire solo sulle classi dei CSS, che però in quella pagina non sono distinte dalle altre - c'è un bug aperto in proposito, ma non ha avuto finora molta considerazione. La Wikipedia in francese ha provato a sfruttare l'unica classe presente in questo modo: [[:fr:Wikipédia:Le_Bistro/26_novembre_2006#Nouvelles_pages]]. Come segnalato in quella pagina, si può anche impostare il monobook.css personale in modo che sia totalmente nascosta. --[[Utente:Lp|Lp]] [[Discussioni utente:Lp|↤]] <small>23:46, 21 dic 2006 (CET)</small>
== Licenza foto ==
Ho chiesto al proprietario del sito www.miserabili.it il permesso per poter pubblicare la foto di [[Melchiorre Gerbino]] scaricandola dal suo sito,e mi ha detto che la foto stessa l aveva scaricata non ricorda da dove e quindi non è detentore del copyright,ma per lui non era un problema metterla...cosa faccio?rinuncio a caricarla?--[[Utente:Tempiese|Tempiese]] 11:31, 29 nov 2006 (CET)
Sì, se non si sa da dove viene non si può mettere. --[[Utente:Cruccone|Cruccone]] ([[Discussioni utente:Cruccone|msg]]) 12:59, 29 nov 2006 (CET)
::Bisognerebbe rintracciare il proprietario della fonte.
::Se un'immagine viene modificata è possibile inserirla come propria creazione?
::17:23, 30 nov 2006 (CET)
:::No, perchè non lo è. Puoi inserirla solo se la scatti tu o chiedi il permesso a chi detiene il copyright, non ci sono altre scorciatoie. {{Utente:Hill/Firma}} 18:48, 1 dic 2006 (CET)
No, non è vero!!! anche perchè se il proprietario del sito ha detto che per lui non è un problema, allora puoi farlo, anche perchè ha detto che non sa chi è il proprietario di quella foto, anche perchè nessuno lo saprebbe, e se fosse un giapponese? o un Irakeno, tanto per fare un esempio!
si, la potresti pubblicarla ma senza dire che è tuo e magari citando solo la fonte del sito dove hai preso la foto!
ciao firmato JEDI
::No, non puoi pubblicarla. Se non trovi chi detiene i diritti è sempre meglio lasciar perdere. Anche se il proprietario del sito ti ha dato il suo ok, non detiene lui i diritti. Anche fosse di un giapponese o di un irakeno (e poi che c'entra scusa?). Se la foto è ad esempio di autore sconosciuto, devi considerare comunque settant'anni dalla prima pubblicazione conosciuta di quella foto. --[[Utente:Centrifuga|Centrifuga]] 12:31, 24 gen 2007 (CET)
==Diritti d'autore==
Visto che mi sembrate ferrati in materia, e mi avete già fatto le pulci diverse volte, vi chiedo: avete presente tutte quelle immagini che ho caricato come PD, riguardanti la distribuzione dei vari ordini di suoli nel mondo (tipo Immagine:EntisolWorld.JPG)? Ho letto su Commons che il materiale rilasciato dall'USDA (Dipartimento dell'Agricoltura degli Stati Uniti) è automaticamente rilasciato nel pubblico dominio (vedi anche [http://commons.wikimedia.org/wiki/Template:PD-USGov-USDA qui])<br>Bene.<br>
Visto il recente ''affaire'' Caniatti, sapete qualcosa in merito a quelle immagini? Il ''pubblico dominio'' vale anche fuori dagli Stati Uniti? Mi potete dare informazioni in merito? Grazie, [[Utente:Remulazz|Remulazz]]
:Certo! Guarda cosa c'è scritto, ad esempio, su [[Template:PD-USGov|questo]]: ''la norma vale in tutto il mondo.'' --'''''[[Utente:Giac83|¡Giac]][[Discussioni utente:Giac83|83!]]''''' 17:36, 29 nov 2006 (CET)
== Spiegazione ==
Chi mi fa sapere perchè mi rimane nella mia pagina utente la bustina del messaggio ricevuto da un altro,anche se l'ho aperto?--[[Utente:Tempiese|Tempiese]] 23:11, 30 nov 2006 (CET)
== Sorelle minori ==
Propongo di inserire come sorella minore anche l'enciclopedia in lingua/dialetto '''bavarese'''. Mi sembra coerente, visto che consideriamo tale anche quella catalana, e come il catalano, il bavarese non deriva dall'italiano (stesso discorso con il ladino/romancio). Non dimentichiamo infine che dialetti di tipo bavarese vengono parlati da cittadini italiani nell'Alto Adige, in alcune zone del Trentino e del Veneto. Vedere http://bar.wikipedia.org/wiki/Hauptsaitn
Sempre in continuita' con la scelta del catalano quale lingua di minoranze italiane (Alghero in primis), mi sembra opportuno inserire nel novero anche l''''alemanno''', parlato in Valle d'Aosta (valle del Lys) e riconosciuto nello statuto speciale. Nella pagina http://als.wikipedia.org/wiki/Houptsyte si vede anche la "protuberanza" italiana.--[[Utente:Patavium|Patavium]] 11:07, 1 dic 2006 (CET)
==[[Enna]] è in vetrina da poco, ma sull'home page non c'è mai..==
Cari amici wikipediani, mi chiedo come mai la voce di [[Enna]], che in seguito ad autosegnalazione è recentemente entrata in vetrina (l'1 dicembre), quindi prima della Provincia di Genova o della Storia delle ferrovie in Italia, non compaia quasi mai tra le new entry della vetrina nella home page di Wiki... mi rende perplesso: che forse non meriti la vetrina? Non mi pare visto che ha avuto numerosi pareri positivi ed UN SOLO voto NO. E ALLORA? COSA C'E' SOTTO? Mi piacerebbe MOLTISSIMO saperlo. [[Utente:Max Canal]].
:La vetrina in pagina principale ''alterna automaticamente'' (senza intervento umano) tutti e sei i template contenenti i riassunti delle ultime voci entrate in vetrina. Se il riassunto è presente in [[Wikipedia:Vetrina]] (e così è) allora dovrebbe essere visibile anche in pagina principale. Se non lo vedi è perché l'alternanza avviene in maniera casuale (non so esattamente in base a quale principio) quindi sei solo stato sfortunato. {{Utente:Hill/Firma}} 20:26, 9 dic 2006 (CET)
::Infatti a me è capitato di vederla molto spesso (sopratto nei primi giorni del mese).
::--[[Utente:151.46.140.226|151.46.140.226]] 17:19, 12 dic 2006 (CET)
==Pagine più recenti==
La voce [http://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:Newpages Pagine più recenti] è stata resa pressochè illegibile caricandola di informazioni superflue e senza mettere - quantomeno - in evidenza la parte più importante, ossià il '''Titolo della Voce''', risultato: l'occhio si perde in una pagina fitta di dati e diventa difficile focalizzare l'attenzione sul titolo della voce.
Si potrebbe formattare più o meno in questo modo?
'''[[Trattato di Karlowitz]]''' 20:53, dic 9, 2006 - (cron) [1.218 byte] Elvezio (Discussione | contributi) (Nuova pagina;<br />
testo: Il trattato di Karlowitz o trattato di Karlovci etc etc etc [[ling...')
Grazie --[[Utente:Pino alpino|pino_alpino]] 20:20, 9 dic 2006 (CET)
== Mi accorgo solo ora di una piccola mancanza ==
Avete mai notato che la pagina iniziale non dice che it.wikipedia.org è "Wikipedia in lingua italiana"? Propongo di aggiungere una dicitura da qualche parte, ben visibile. La mia idea è nel riquadro in alto, trasformando lo slogan comune in "l'enciclopedia libera in lingua italiana". Si può anche mettere più sotto, ma l'importante è fare in modo che si noti. Ho letto oramai troppa gente che scrive "Wikipedia Italia" e mi sta venendo la nausea... --[[Utente:Valepert|valepert]] 15:25, 11 dic 2006 (CET)
:Beh... visto che fuori dall'Italia praticamente nessuno parla la lingua, non mi sembra così campata per aria l'identificazione ''it.wiki=Wikipedia Italia''... è un po' imprecisa come equazione, vero, però può venire naturale... [[Utente:Remulazz|Remulazz]]
::in Svizzera non parlano italiano? :-P --[[Utente:Valepert|valepert]] 15:55, 11 dic 2006 (CET)
:::Parlano Italiano anche molti albanesi in Albania grazie alla diffusione della TV italiana nelle città albanesi es Tirana, Scootary ecc... [[utente: JEDI/JEDI]]:::Anche gli emigrati, anche in [[Libia]], in [[Somalia]], a [[Little Italy]]... --[[Utente:Leoman3000|'''Leoman''']][[Discussioni utente:Leoman3000|<font color="red">''3000''</font>]]<small>([[n:Pagina principale|What's up?]])</small> 16:07, 11 dic 2006 (CET)
::::<small>anche quelli che studiano la cultura (di lingua) italiana... ce ne sono eh, non buttiamoci giù :-) --[[Utente:Senza nome.txt|Sn.txt]] 16:29, 11 dic 2006 (CET)</small>
::::::<small> Se è per questo troviamo gente che parla italiano anche in [[Nuova Zelanda]], [[Indonesia]], [[Burundi]], [[Norvegia]], [[Isole Pitcairn]] --{{Utente:Iardo/Firma}} 18:36, 11 dic 2006 (CET)</small>
:::::::''Praticamente'' nessuno, non nessuno... certo che qualcuno parla it, però sono pochini... non certo come lo spagnolo in Sudamerica, il portoghese in Brasile o l'inglese in Canada, Australia, N. Zelanda, ecc... - [[Utente:Remulazz|Remulazz]] 16:23, 12 dic 2006 (CET)
*+1 Sostegno totale a quanto esposto da Valepert. --[[Utente:Piero Montesacro|Piero Montesacro]] 15:26, 11 dic 2006 (CET)
*+1 da niubbo anch'io incorsi nell'errore... --[[Utente:Leoman3000|'''Leoman''']][[Discussioni utente:Leoman3000|<font color="red">''3000''</font>]]<small>([[n:Pagina principale|What's up?]])</small> 15:27, 11 dic 2006 (CET)
*+1 --[[Utente:ChemicalBit|'''<big>C</big>'''hemical<tt>'''<big>B</big>'''it</tt>]] - [[Discussioni utente:ChemicalBit|<small>'''scrivimi'''</small>]] 15:33, 11 dic 2006 (CET)
*+0,85 meglio "Wikipedia, l'enciclopedia libera - versione in lingua italiana". Siamo sempre parte del Progetto generale --[[Utente:Senza nome.txt|Sn.txt]] 15:50, 11 dic 2006 (CET)
:come volete, ma basta che ci siano le parole "lingua italiana" :D --[[Utente:Valepert|valepert]] 15:55, 11 dic 2006 (CET)
* +1 buona idea! --'''[[Utente:Simscar|<font color=navy>Sim<font color=orange>scar]] [[Discussioni utente:Simscar|<font color=silver><small>talk to me!</small>]]''' 17:08, 11 dic 2006 (CET)
* +1 meglio se nella forma proposta da Sn.txt --[[Utente:Bumba|Bumba]] 17:17, 11 dic 2006 (CET)
*+1 come proposto da Valepert. Versione italiana puo' indurre nell' errore di considerarla la traduzione in italiano del testo inglese, anzi erroneamente far ritenere che esista un testo unico, nazionalizzato in diverse lingue. --[[Utente:Bramfab|<font color="green"> Bramfab</font>]] [[Discussioni_utente:Bramfab|<small><font color="blue"><b>parlami</b></font></small>]] 18:10, 11 dic 2006 (CET)
*::<small>dalla pagina principale nostra: ''Wikipedia è un'enciclopedia libera e multilingue. Il progetto in italiano ha preso l'avvio nella primavera 2001. Qui di seguito sono elencate alcune delle altre '''versioni''':''</small>
*::<small>non fissiamoci sulla parola, magari armonizziamo se c'è da amonizzare, ma non facciamo sembrare che siamo separatisti :-) --[[Utente:Senza nome.txt|Sn.txt]] 18:46, 11 dic 2006 (CET)</small>
*+1 --{{Utente:Iardo/Firma}} 18:36, 11 dic 2006 (CET)
*+0,5 d'accordo con Sn.txt, eventualmente trovando una forma che vada incontro all'obiezione di Bramfab. "''Edizione'' in lingua italiana"? --[[Utente:Paginazero|Paginazero]] - [[discussioni utente:Paginazero|Ø]] 18:44, 11 dic 2006 (CET)
+1 come proposto da valepert, quoto Bramfab. {{Utente:Andreabrugiony/firma}} 18:56, 11 dic 2006 (CET)
* +1 d'accordissimo con valepert! {{Utente:SoloTitano/Firma}} 19:07, 11 dic 2006 (CET)
*+1 versione valepert [[Utente:Clark Shuster|<font color="blue">'''Kal'''</font>]] - [[Discussioni utente:Clark Shuster|<font color="red">'''El'''</font>]] 19:34, 11 dic 2006 (CET)
*+1 come valepert {{Utente:Elcairo/firma}} 19:40, 11 Dic 2006 (CET)
*+1 su valepert --[[Utente:Rdocb|RdocB]] 20:25, 11 dic 2006 (CET)
*Quoto Paginazero --[[Utente:Fabexplosive|Fabexplosive]] <small><font color="blue">[[Discussioni utente:Fabexplosive|L'admin col botto]]</font></small> 20:51, 11 dic 2006 (CET)
*+1 con versione in lingua italiana proposta da sn ! [http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Otello_Felarinnonz <font color="red">'''O'''</font><font color="black">''t''</font><font color="green">'''e'''</font><font color="black">'''l'''</font><font color="blue">'''l'''</font><font color="blue">'''o'''</font> http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Otello Felarinonz/Discussione|[[Image:CatFace.jpg|21px]]] 20:56, 11 dic 2006 (CET)
*+1 Valepert: <small>anche senza la parola "versione" è sottinteso imho che siamo parte di un progetto più ampio :-)</small> --[[Utente:Ariel|<font face="Overexposed"><font color=#87CEFA>'''A'''</font><small><font color=#00BFFF>R</font><font color=#1E90FF>I</font><font color=#4169E1>E</font></small><font color=#0000CD>L</font></font>]] <sub>[[Discussioni_utente:Ariel|<font color=#1E90FF>gialle</font>]][[Speciale:Contributions/Ariel|<font color=#FFA500>sabbie</font>]]<font color=#1E90FF>[http://tools.wikimedia.de/~interiot/cgi-bin/count_edits?user=Ariel&dbname=itwiki_p O]</font></sub> 21:10, 11 dic 2006 (CET)
*+1 D'accordo con Sn.txt--'''[[Discussioni utente:Cosol|<font color="olive" >¡</font>]][[Utente:Cosol|<font color="green"><b>C</b>osol</font>]][[Discussioni utente:Cosol|<font color="olive" >!</font>]]''' 21:38, 11 dic 2006 (CET)
* Mi sembra molto efficace la dicitura della [[:en:Main_page]]: ''Welcome to Wikipedia, the free encyclopedia that anyone can edit. 1,528,053 articles in English''. --[[Utente:Archenzo|<small>Arch</small>]][[discussioni utente:Archenzo|Enzo]] 21:51, 11 dic 2006 (CET) <small>ovviamente ''mutatis mutandis'' (l'igiene innanzi tutto)</small>
*+1 --[[utente:giorces|giorces]] [[discussioni utente:giorces|mail]] 23:51, 11 dic 2006 (CET) (solo una piccola considerazione: ''Edizione'' non richiama ''Traduzione''??)
*{{-1}} a me sta benissimo cosi....vado contro corrente pazienza, il mio è un solo misero no contro mille si, ps mi disp ma continuero a chiamarla wikipedia italia :( {{utente:dario_vet/Firma}} 22:12, 11 dic 2006 (CET)
* +1 sull'[[Utente:Senza nome.txt|anonimo]]. --[[Utente:.anaconda|.anaconda]] 00:18, 12 dic 2006 (CET)
* +1 a --[[Utente:Valepert|valepert]]. magari: "L'enciclopedia libera in italiano" o "L'enciclopedia libera italiana"
Ho modificato la scritta in alto a destra, sopra la casella di ricerca. Mi pare una soluzione che accontenti tutti. O sbaglio? --[[Utente:Paginazero|Paginazero]] - [[discussioni utente:Paginazero|Ø]] 09:40, 12 dic 2006 (CET)
* +1 Ottimo! Qui bisogna cercare di essere sovranazionali. L'esempio degli Svizzerotti mi sembra perfetto. In effetti, questa può essere anche l'enciclopedia libera della Svizzera Ticinese come degli Italo-Americani etc.
: Perfetto!! --[[utente:giorces|giorces]] [[discussioni utente:giorces|mail]] 10:10, 12 dic 2006 (CET)
: Sto usando IE e non vedo nessuna indicazione che dica enciclopedia italiana o similia.--[[Utente:Bramfab|<font color="green"> Bramfab</font>]] [[Discussioni_utente:Bramfab|<small><font color="blue"><b>parlami</b></font></small>]] 12:36, 12 dic 2006 (CET)
:::<small>Hai aggiornato la cache con Ctrl+F5 ? --[[Utente:Paginazero|Paginazero]] - [[discussioni utente:Paginazero|Ø]] 14:03, 12 dic 2006 (CET)</small>
::peccato che l'utonto in genere si ferma alla parola "Cerca" :-P è già tanto se riesce a leggere il numero di voci :D --[[Utente:Valepert|valepert]] 13:27, 12 dic 2006 (CET)
===Riassumendo===
Secondo me, se ritenete l'attuale modifica insufficiente:
*"L'enciclopedia libera in lingua italiana" - no, perchè sembra che Wikipedia esista solo in italiano, e non è vero
*"L'enciclopedia libera - Versione/Edizione in italiano" - no, perché sembra che questa sia una traduzione pedissequa di quella inglese, e non è vero
*"L'enciclopedia libera - {{NUMBEROFARTICLES}} voci in italiano" - già meglio...
*"{{NUMBEROFARTICLES}} voci in lingua italiana" - (al posto di "L'enciclopedia libera!"), forse ancora meglio...
--[[Utente:Paginazero|Paginazero]] - [[discussioni utente:Paginazero|Ø]] 16:30, 12 dic 2006 (CET)
:Potremmo separare maggiormente le due scritte:
:Ad esempio:
''L'enciclopedia libera''
''Lingua italiana''
:--[[Utente:151.46.140.226|151.46.140.226]] 17:30, 12 dic 2006 (CET)
Premesso che l'ultima soluzione di [[Utente:Paginazero|Paginazero]] è ottimale, ora mi sta venendo in mente ''L'enciclopedia libera italiana ...'' o ''La wikienciclopedia libera italiana ...'' o solo ''cerca tra le ... voci della wikipedia italiana ...'', ma forse ho scoperto l'acqua calda :):) --[[utente:giorces|giorces]] [[discussioni utente:giorces|mail]] 18:04, 12 dic 2006 (CET)
:posso suggerire ''L'enciclopedia libera redatta in lingua italiana''? --[[Utente:Valepert|valepert]] 20:12, 12 dic 2006 (CET)
Perché più semplicemente non viene lasciato così il nome e viene aggiunta la bandiera italiana da qualche parte? Dato che un'immagine vale più di mille parole, esso risolverebbe il fattore nome che molte volte può creare confusione elencati e discussi nel punto precedente. [[Utente:Melknix|Melknix]]
:Ehm... forse non è chiaro dalla discussione precedente, ma il succo del discorso è proprio che ''è la bandiera dello stato italiano a '''non''' essere rappresentativa'' del fatto che i progetti Wikimedia sono divisi su base ''linguistica'' e non ''nazionale''. Questa è una decisione che ci supera, e non è negoziabile. Nella homepage della edizione in lingua inglese appare da qualche parte la bandiera USA piuttosto che quella UK, o sulla francese, ecc. ? --[[Utente:Lp|Lp]] [[Discussioni utente:Lp|↤]] <small>21:32, 17 dic 2006 (CET)</small>
== Orologio ==
Il mio orologio è fermo al 7 di Dicembre e anche il conteggio delle voci...qualcuno sa come riattivarlo?--[[Utente:Tempiese|Tempiese]] 17:31, 11 dic 2006 (CET)
::Premi ctrl+f5 (Opera) o ctrl-r (altri browser). --[[Utente:Leoman3000|'''Leoman''']][[Discussioni utente:Leoman3000|<font color="red">''3000''</font>]]<small>([[n:Pagina principale|What's up?]])</small> 18:07, 11 dic 2006 (CET)
::"Ctrl+F5" dovrebbe funzionare anche con Mozilla (ma va bene pure "Ctrl+r"), dico bene? :-) --[[Utente:Ariel|<font face="Overexposed"><font color=#87CEFA>'''A'''</font><small><font color=#00BFFF>R</font><font color=#1E90FF>I</font><font color=#4169E1>E</font></small><font color=#0000CD>L</font></font>]] <sub>[[Discussioni_utente:Ariel|<font color=#1E90FF>gialle</font>]][[Speciale:Contributions/Ariel|<font color=#FFA500>sabbie</font>]]<font color=#1E90FF>[http://tools.wikimedia.de/~interiot/cgi-bin/count_edits?user=Ariel&dbname=itwiki_p O]</font></sub> 21:17, 11 dic 2006 (CET)
:::Sì :-) --[[Utente:Clark Shuster|<font color="blue">'''Kal'''</font>]] - [[Discussioni utente:Clark Shuster|<font color="red">'''El'''</font>]] 03:11, 12 dic 2006 (CET)
==Logo==
Domanda: se uso Explorer, il logo di Wiki appare nella forma standard (anche se nel mio monobook ho scelto un'altra immagine) e se ci clicco sopra mi porta alla pagina principale. con Firefox il logo è quello che ho scelto nel monobook, ma se lo clicco non succede niente. perchè? --[[Utente:Annalety|<font color="#8a2be2">AnnaLety</font>]][[Image:Nuvola_apps_kuickshow.png|20px]]<small>[[Discussioni utente:Annalety|<font color="hotpink">''*scrivimi''</font>]]</small> 19:13, 11 dic 2006 (CET)
:probabilmente in Internet Explorer non è aggiornata la pagina mentre su firefox devi linkare l'immagine alla pagina principale. --[[Utente:BlackMew9z|Dave Black]] 16:04, 12 dic 2006 (CET)
== Esiste!!!! ==
Segnalando per la cancellazione una delle solite pagine in cui qualche utente anonimo prova tutti i bottoni dell'editor ho scoperto che [http://www.untitolochevuoitu.com titolo del link] esiste! Che si fa? E' un poc pubblicitario lasciarlo come link di default, si potrebbe mettre il link di wikipedia o una cosa tipo (www.untitolochevuoitu.com) [http://www.untitoloapiecere.org titolo del link] (ho provato e non esiste). Ciao da [[Utente:Vituzzu|Vito]] <small>[[Discussioni utente:Vituzzu|d'oh!!!pubblicità occulta dappertutto]]</small> (ho dimenticato ora e data [[Utente:Vituzzu|Vituzzu]] 18:23, 12 dic 2006 (CET))
== Sviluppatore ==
Sono uno sviluppatore php con esperienza alle spalle e volevo sapere se c'era posoto per entrare nel team di sviluppatori del software wiki. grazie.
:il ''software wiki'' si chiama [[MediaWiki]]. il sito ufficiale è [http://www.mediawiki.org/ mediawiki.org]. --[[Utente:Valepert|valepert]] 14:06, 13 dic 2006 (CET)
:grazie, vedrò di trovare qualche bug o fare qualche aggiunta ;). --[[Utente:Ab5000|Ab5000]] 19:59, 13 dic 2006 (CET)
== Diminuzione delle dimensioni dei caratteri ==
Perchè si è deciso di diminuire le dimensioni di tutte le scritte di Wikipedia?
Anche nelle edizioni straniere si è deciso questo?
Ciò porta ad equivoci nelle lettura (alcune lettere come le "M" e le "N" minuscule sono a volte di difficile interpretazione) soprattutto nelle scritte più piccole (si veda la didascalia dell'immagine del giorno).
Non si potrebbe ritornare alle dimensioni precedenti o, quantomeno, effettuare una votazione sulla proposta?
--[[Utente:151.46.36.114|151.46.36.114]] 19:01, 13 dic 2006 (CET)
:La dimensione dei caratteri dipende da numerosi fattori; se hai difficoltà di lettura puoi provare a modificare la risoluzione del tuo schermo, abbassandola. --[[Utente:Paginazero|Paginazero]] - [[discussioni utente:Paginazero|Ø]] 19:10, 13 dic 2006 (CET)
::oppure tieni premuto il tasto Ctrl e ruota la rotellina del mouse...--[[Utente:Bumba|Bumba]] 20:29, 13 dic 2006 (CET)
:::..ma non dimenticare anche questo [[oculista|fattore]]. ;-)--[[Utente:Archenzo|<small>Arch</small>]][[discussioni utente:Archenzo|Enzo]] 09:11, 14 dic 2006 (CET)
Se qualcuno crede che il "problema" (di cui mi interesso relativamente e che vi faccio notare perchè, a mio parere, si potrebbe, restaurando le dimensioni primitive dei caratteri, aumentare la qualità di Wikipedia) non sia degno di essere considerato seriamente (mi riferisco all'autore del commento sopra il mio) è pregato di non parcipare al dibattito o dimostrare, mediante opportume argomentazioni, l'inutilità della discussione senza prendere in giro altri utenti che non conosce nemmeno (con questo commento critico il testo, non l'utente sopra citato e colgo l'occasione per scusarmi nel caso questa persona, dopo aver letto queste frasi, si sentisse offesa).
Comunque parlavo di difficoltà di lettura nelle scritte più piccole come quella che fa da didascalia all'immagine del giorno.
--[[Utente:151.46.54.63|151.46.54.63]] 18:31, 15 dic 2006 (CET)
:: A parte il fatto che a volte si scherza anche qui, e la ''faccina'' ;-) alla fine del post lo dichiarava apertamente, io lavoro con una risoluzione di 1280x1024 su un monitor a 19<nowiki>''</nowiki>, e la didascalia della pagina del giorno (con i miei occhiali) la leggo benissimo, mi sembrava che i due post che mi avevano preceduto avevano dato risposte esaurienti. Quanto al conoscerti... finché resti un IP sei solo un numero. ;-) (nota la faccina) --[[Utente:Archenzo|<small>Arch</small>]][[discussioni utente:Archenzo|Enzo]] 18:53, 15 dic 2006 (CET)
:::Anche tramite le impostazioni del browser si può migliorare la leggibilità di tutte le pagine. --[[Discussioni_utente:Elitre|Elitre <small>(ma il copyviol è emergenza sempre)</small>]] 23:56, 15 dic 2006 (CET)
Ho risolto il problema (era un difetto del monitor, non di altre "strumentazioni annesse")!!!!!!!!!, Grazie!!!!!!!!
--[[Utente:151.46.145.242|151.46.145.242]] 17:10, 17 dic 2006 (CET)
== Misure delle magliette ==
A quanto corrispondono le misure delle magliette 4,5,6,7?--[[Utente:Tempiese|Tempiese]] 18:38, 15 dic 2006 (CET)
:Dai un occhio [http://www.saintjames.it/tailles.asp qui]. In ogni caso, sappi che questa pagina serve per porre domande esclusivamente riguardo alla pagina principale. Se vuoi proporre discussioni riguardanti Wikipedia in generale, utilizza (con moderazione) il [[Wikipedia:Bar]]; se hai domande sul funzionamento tecnico di Wikipedia, il posto giusto è lo [[Aiuto:Sportello informazioni]]; se invece devi porre domande ''extra-wikipedia'', sappi che Wikipedia non è un tutor (guarda cosa si dice nel template {{tl|WNT}}), ma esistono wikipediani misericordiosi che rispondono al [[Wikipedia:Oracolo]]. --'''''[[Utente:Giac83|¡Giac83!]]''''' <small>[[Discussioni utente:Giac83|(ma il copyviol è un'emergenza sempre)]]</small> 20:07, 15 dic 2006 (CET)
== Logo Nonciclopedia ==
Causerebbe qualche problema se questo logo: http://images.wikia.com/nonciclopedia/images/f/fe/Wiki_Devil-Kaiser.png
Parodia di quello di Wiki, venisse usato come possibile logo per Nonciclopedia: http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Pagina_principale ?
Nel caso, cosa bisogna fare per avere la concessione di poterlo usare?
:Non sono esperto, ma una esplicita parodia come questa non è un problema (esistono dei precedenti analoghi). Il vostro uso del logo è trasparente nelle sue intenzioni. Il problema si pone quando il logo è usato volutamente in maniera ingannevole per spacciare come correlato a Wikipedia qualcosa che non lo è. Ciao. --[[Utente:Paginazero|Paginazero]] - [[discussioni utente:Paginazero|Ø]] 00:04, 16 dic 2006 (CET)
::Al limite accentuane di più il ''taglio'' (anche volgarmente ''crenna'' nel dialetto locale) umoristico... o magari aggiungi un po' di irritazione rossa :P Cmq concordo sulle parodie (quando sono chiaramente identificabili in quanto tali. Se vuoi fugare tutti i dubbi ti conviene comunque contattare la Foundation (o chiedere al personaggio qui sopra di farlo lui tramite il capitolo italiano, che forse può già decidere in autonomia) ;) [[Utente:AmonSûl|Amon]][[Discussioni utente:AmonSûl|(☎<small> telefono-casa...</small>)]] 15:23, 16 dic 2006 (CET)
==Creazione pagina categoria==
Vorrei creare una pagina '''Categoria:Frank Zappa''', cosa devo fare? Grazie --[[Utente:Pino alpino|pino_alpino]] 13:10, 16 dic 2006 (CET)
:Facilissimo: dai un occhio a [[Wikipedia:Come creare le categorie]]. E poi ti ricordo che questa pagina serve per porre domande '''esclusivamente riguardo alla pagina principale'''. Una domanda del genere è da [[Aiuto:Sportello informazioni]]. Dai un occhio due post più sopra, grazie! --'''''[[Utente:Giac83|¡Giac83!]]''''' <small>[[Discussioni utente:Giac83|(ma il copyviol è un'emergenza sempre)]]</small> 13:34, 16 dic 2006 (CET)
==Che è successo??==
Ciao, scusate ma cos'è successo a wikipedia? Ho notato quel nuovo contatore di denaro in alto (che non mi fa fastidio, ma per dire), e poi qualche piccolezza fastidiosetta come nella mia pagina personale il template per il corretto titolo di una pagina fa uscire un messaggio di avviso e non cambia semplicemente il titolo della pagina... [[Immagine:Flechaazul.png|12px]][[Utente:IUserMac|<span style="color:red">'''i'''</span><span style="color:blue">'''User'''</span></span><span style="color:darkorange">'''Mac'''</span>]]<sup>[[Discussioni utente:IUserMac|parle-moi]]</sup>
:La campagna per le donazioni non è nuova! <s>E nemmeno gli avvisi che appaiono sulle tue pagine [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Utente:IUserMac&diff=prev&oldid=5304620 1] e [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:IUserMac&diff=prev&oldid=5305263 2], <small>è insolito invece che un utente si lamenti di qualcosa di autoprodotto. Ma uno che si dichiara smemorato può capirti. </s>;-)</small>--[[Utente:Archenzo|<small>Arch</small>]][[discussioni utente:Archenzo|Enzo]] 15:07, 16 dic 2006 (CET)
È partita la campagna annuale per le donazioni alla Wikimedia Foundation (se ne fanno circa due l'anno) e durerà un paio di settimane. Essendo un utente registrato, puoi nascondere (se vuoi) l'avviso cliccando sul link a destra. Abbiamo dovuto modificare il template {{tl|Titolo errato}}, che anche tu hai usato per modificare il titolo della tua pagina utente, perché il suo funzionamento fino ad oggi risultava interferito da questa modifica. Sulle voci il problema è stato risolto (vedi ad esempio [[iPod]]), sulle pagine utente ancora no. Ciao. --[[Utente:Paginazero|Paginazero]] - [[discussioni utente:Paginazero|Ø]] 19:18, 17 dic 2006 (CET)
==Di 250 lingue ne fate vedere solo nove.==
Come mai? In Italia ce ne sono almeno venti.
Guardate ...
[[http://meta.wikimedia.org/wiki/List_of_Wikipedias]]
[[Utente:81.62.178.69|81.62.178.69]] 10:42, 17 dic 2006 (CET)
Dunque, negli interwiki ce ne sono solo nove perché, per evitare una lista troppo lunga, abbiamo preferito limitarci alle prime 10. Comunque, se scorri la pagina, trovi che ne sono linkate anche altre, tra cui le sorelle minori (altre lingue parlate dove si parla italiano); c'è il link a [[Wikipedia:Tutte le lingue]]. [[Utente:Cruccone|Cruccone]] ([[Discussioni utente:Cruccone|msg]]) 18:58, 17 dic 2006 (CET)
== Vandalismo ==
Sulla voce riferita al [[Calendario Giuliano]] ho trovato e eleminato la frase "GRAZIE A GREGORIANO CHE HA RIFORMATO IL CALENDARIO!".
Può essere definita vandalismo?
Per maggiori informazioni sulle circostanze in cui l'ho notata e le motivazioni che mi hanno spinto spinto a cancellarla si legga il mio commento nella [[Discussione:Calendario giuliano|pagina di discussione della voce]].
--[[Utente:151.46.145.242|151.46.145.242]] 19:02, 17 dic 2006 (CET)
Hai fatto bene ad eliminarla, tipico caso di vandalismo. Grazie mille! [[Utente:Cruccone|Cruccone]] ([[Discussioni utente:Cruccone|msg]]) 19:18, 17 dic 2006 (CET)
Grazie per l'informazione e... l'appoggio!!!
Sono solo un semplice utente, ma, appena intuito che quella frase insensata e scritta tutta in maiuscolo fosse un vandalismo, ho pensato che, se non lo avessi eliminato avrebbe potuto passare molto tempo prima che qualcun altro (magari un wikipediano) rimediasse all'errore.
Esiste un modo per scoprire l'identità del vandalo?
Non si potrebbe istituire un progetto per monitorare le pagine meno lette, covo ideale per i vandali?
--[[Utente:151.46.145.242|151.46.145.242]] 19:49, 17 dic 2006 (CET)
==Errore in Mainpage==
L'apertura del [[Canale di Suez]] è stata il [[17 novembre]], non dicembre, ma non riesco a correggere la notizia... --[[Utente:Qbert88|Qbert88]] [[Discussioni utente:Qbert88|Grugnisci]] 19:58, 17 dic 2006 (CET)
:Grazie della segnalazione. Ho corretto. Non è così semplice arrivare alla giusta pagina (anche perchè cliccando su ''modifica'' nella cella si arriva al giorno sbagliato). C'è comunque un ''modifica'' generale in alto che porta a [[Wikipedia:Pagina principale|questa pagina]] e lì trovi tutto. --[[Utente:AmonSûl|Amon]][[Discussioni utente:AmonSûl|(☎<small> telefono-casa...</small>)]] 21:44, 17 dic 2006 (CET)
== Arbitri ==
Chiedo che venga vagliata la possibilità di creare un Portale Arbitri di calcio, Wiki è povera in questo senso! --[[Utente:213.156.34.244|213.156.34.244]] 09:09, 18 dic 2006 (CET)
:Addirittura un portale? Non abbiamo mica i mezzi della FIFA! :o) Fuor di scherzo, abbiamo già una [[:Categoria:Arbitri di calcio]] e un [[Portale:Calcio]] dove è citata. Contatta i curatori del portale in [[Discussioni portale:Calcio]] ed esponi a loro la tua idea. --[[Utente:Paginazero|Paginazero]] - [[discussioni utente:Paginazero|Ø]] 09:20, 18 dic 2006 (CET)
==Grafica==
Chi decide i cambiamenti nella grafica della pagina principale? Sono previsti dei "restyling" periodici? Oppure tutto avviene a furor di popolo?, [[Utente:Remulazz|Remulazz]] 15:51, 18 dic 2006 (CET)
Una volta all'anno (attorno a maggio) c'è un ''bando di concorso'' per la nuova home page a cui partecipa chi vuole. Poi la comunità si esprime sulle pagine proposte e mediante un meccanismo di voto a doppio turno sceglie la nuova pagina principale. <br />
Nel corso dell'anno, comunque, la home corrente viene sempre lentamente modificata, seguendo i suggerimenti che arrivano e cercando un minimo consenso su di essi. Ciao,
:[[Utente:Frieda|Frieda]] ([[Discussioni utente:Frieda|dillo a Ubi]]) 09:44, 19 dic 2006 (CET)
:Ti consiglio di guardare questa pagina: [[Wikipedia:Rinnovamento annuale della pagina principale]]. Ci sono tutte le vecchie versioni e tutti i link alle proposte non vincenti ed alle pagine delle votazioni. {{Utente:Hill/Firma}} 14:39, 19 dic 2006 (CET)
::C'è qualcuno a cui non piacciono molto l'arancione e l'azzurrino e vuole sostituirli con qualcosa di un po' più allegro, tipo giallo e rosso, verde e rosso, ecc...? Alla faccia di qualcuno che dice che siamo senza speranza? Saluti, [[Utente:Remulazz|Remulazz]] 11:32, 21 dic 2006 (CET)
== Errore ==
Nello spazio della pagina principale dedicato agli anniversari ricorrenti il 18 dicembre sono riportati i seguenti avvenimenti:
*''1899 - viene fondato il Milan Football and cricket club.''
*''1890 - Londra apre la sua prima metropolitana.''
*''1987 - Larry Wall rilascia il Perl 1.000.''
Siccome vengono solitamente ordinati in ordine cronologico, il paragrafo dovrebbe essere così strutturato (supponendo che non vi siano errori nelle date):
*''1890 - Londra apre la sua prima metropolitana.''
*''1899 - viene fondato il Milan Football and cricket club.''
*''1987 - Larry Wall rilascia il Perl 1.000.''
Chi può correggere l'errore?
::Fatto anche se ormai la giornata è finita :D --[[Utente:BlackMew9z|Dave Black]] 22:50, 18 dic 2006 (CET)
Grazie comunque!!
--[[Utente:151.46.55.39|151.46.55.39]] 18:34, 21 dic 2006 (CET)
== A.I.A. ==
E' possibile creare un redirect che faccia si che ricercando A.I.A. si apra la pagina [[Associazione Italiana Arbitri]]?--[[Utente:Zerodueotto|Zerodueotto]] 08:08, 19 dic 2006 (CET)
:Vedi [[Aiuto:Redirect]]. Ciao. --[[Utente:Paginazero|Paginazero]] - [[discussioni utente:Paginazero|Ø]] 08:09, 19 dic 2006 (CET)
==Associazione Wikidipendenti Anonimi==
Ci sono sedi in <nowiki>[[Italia]]</nowiki> ?? --[[Utente:BlackMew9z|Dave Black]] 21:37, 19 dic 2006 (CET)
[[Wikipedia:Scherzi e STUBidaggini/Wikidipendenza]] [[Discussioni_utente:Helios89|<span style="color:orange">'''Helios'''</span>]] 19:47, 21 dic 2006 (CET)
==Immagine del giorno==
Scusate l'ignoranza grassa, ma cosa mi significa l'immagine del giorno di Natale? Elisabetha Drum, di Kittsee, chi è costei? [[Utente:Remulazz|Remulazz]] 15:45, 25 dic 2006 (CET)
:Le immagini del giorno non vengono scelte da noi, ma dagli utenti di [http://commons.wikimedia.org/ Wikimedia Commons]. --{{Utente:Gusme/Firma|17:17, 26 dic 2006 (CET)}}
==La fine di Wikipedia !?==
A quanto pare quel generoso donatore anonimo di qualche giorno fa adesso ha una propria identità, un proprio volto. Sarà la fine di Wikipedia? Sarà la fine della sua indipendenza? Una cosa è sicura, si aperta breccia, è caduto un tabù! Oggi vediamo un piccolo logo della Virgin in prima pagina.....e domani?
:Fai come me... clikka "nascondi" e non ci pensare... :) --[[utente:Sogeking|Sogeking]] [[Discussioni utente:Sogeking|<small>l'isola dei cecchini</small>]] 21:53, 27 dic 2006 (CET)
::Spero che le risposte che troverai su [[:wikimedia:Donazioni - domande frequenti]] possano tranquillizzarti. --[[Utente:Paginazero|Paginazero]] - [[discussioni utente:Paginazero|Ø]] 22:09, 27 dic 2006 (CET)
Non è pubblicità tranquilli (e poi non è lo stesso del donatore anonimo di una settimana fa) [[Discussioni_utente:Helios89|<span style="color:orange">'''Helios'''</span>]] 22:11, 27 dic 2006 (CET)
:Se ne discute [[Wikipedia:Bar/Discussioni/Il_logo_della_Virgin...|qui]]... --'''''[[Utente:Giac83|¡Giac83!]]''''' <small>[[Discussioni utente:Giac83|(ma il copyviol è un'emergenza sempre)]]</small> 22:46, 27 dic 2006 (CET)
==Wikipedia sponsorizzata? Io me ne vado==
La presenza di un banner pubblicitario su tutte le pagine visitate è semplicemente pazzesca. Io credevo di scrivere articoli per un'enciclopedia che non dovesse subire questo genere di vessazioni. La foundation ha dato di testa. Faccio presente, fra l'altro, che [[en:virgin united|virgin united]] fa parte del [[en:virgin group|virgin group]] (dai che lo conoscete pure voi, quelli delle bibite, i voli low cost ed i CD musicali) di cui [[Virgin Records|abbiamo voci pure sulla nostra it.wikipedia]]. Ma non è questo il punto, il punto è che c'è un banner in cima a tutte le pagine di wikipedia, the free encyclopedia.
Le motivazioni delle FAQ fanno ridere: ''non sottoscriviamo né sottoscriveremo accordi che ci chiedano di cambiare i contenuti dei nostri siti. Siamo impegnati a mantenere la neutralità dei contenuti e ci affidiamo alla comunità degli utenti affinché questi standard vengano mantenuti.'' Ci mancava che si sottoscriveva pure un patto per cambiare i contenuti degli articoli!!! Forse non ci si rende conto dell'impatto potenziale di questo tipo di scelta. Prendiamo come esempio i quotidiani, (o i blog con pubblicità, o qualsiasi altro strumento di informazione che esponga banner pubblicitari). In genere, nessun quotidiano si accorda con gli inserzionisti perché vengano cambiati i contenuti del giornale, sarebbe una completa presa in giro dei lettori. Tuttavia è inevitabile che si eserciti una pressione indiretta sui giornalisti. E' davvero molto difficile che un giornale apra violente inchieste contro i propri maggiori inserzionisti... ed allo stesso modo sarà difficile che i wikipediani che si occuppano pure dei finanziamenti alla fondazione, siano NPOV negli articoli che riguardano gli sponsor (magari involontariamente).
Dopo oltre tre anni di partecipazione a wikipedia, io me ne vado. Mi viene solo una grande rabbia per aver perso un sacco di tempo su un progetto naufragato nell'ordinario, persosi dietro al numero di accessi al sito, agli indicatori alexa ed ai soldi. Fra l'altro, i finanziamenti e le donazioni spontanee non sono mai mancate. Essere liberi vuol dire pure sapersi arrangiare con qualche dollaro in meno, ogni tanto. Forse la navigazione su wikipedia sarebbe stata un po' più lenta se si fosse aspettato un altro anno per comprare i server nuovi. Sempre meglio dei banner.
Ora, io vorrei solo poter cancellare tutti i miei contributi a questo progetto che inizia a sapere di frode. Di sicuro questa decisione porterà nuove tensioni, almeno su en.wikipedia, forse sapete [[en:Enciclopedia_Libre|di cosa parlo]].
Per la fretta ho scritto delle righe un po' disorganiche, ma la sostanza si è capita: io me ne vado, e con rabbia. Per chi resta, spero sia consapevole del fatto che questa ormai è wikipedia, the sponsorized encyclopedia (la foundation stessa ha usato il termine sponor). E se vi viene sete, fatevi una [[en:Virgin Cola|virgincola]] (occhio al logo). --[[Utente:Gala.martin|gala.martin]] <Small>([[Discussioni utente:Gala.martin|<font color="#IF7777">dillo con parole tue</font>]])</Small> 22:59, 27 dic 2006 (CET)
:Segnalo pure che quello che sembra un wikilink, vicino al banner, è in realtà un link alla stessa pagine del banner. Blah.--[[Utente:Gala.martin|gala.martin]] <Small>([[Discussioni utente:Gala.martin|<font color="#IF7777">dillo con parole tue</font>]])</Small> 23:08, 27 dic 2006 (CET)
::Tutti i meccanismi nuovi hanno bisogni di essere testati e rodati. Lamentarsi è facile e non costa nulla, così come protestare e arrabbiarsi... Purtroppo però anche gestire un progetto, mettendoci la faccia, come fanno quelli del [[foundation:Consiglio Direttivo|Board]] di WMF non è né facile, né probabilmente è divertente. Ho fiducia in loro, credo che sapranno agire in maniera tale da garantire stabilità al progetto nel medio periodo (pur considerando che i tempi su Internet sono diversi da quelli della vita reale). --[[Utente:M7|M/]] 23:15, 27 dic 2006 (CET)
:::Il board fino a pochi giorni fa aveva sbagliato poco niente. E' anche grazie ai vertici che wikipedia è cresciuta così tanto. Però giustificarli solo perché ci mettono la faccia mi pare eccessivo. IMO, hanno sbagliato e di grosso. E questa è una ferita che non si rimargina, almeno per me. Cmq se ne discute [[Wikipedia:Bar/Discussioni/Il logo della Virgin...|qui]]. --[[Utente:Gala.martin|gala.martin]] <Small>([[Discussioni utente:Gala.martin|<font color="#IF7777">dillo con parole tue</font>]])</Small> 23:23, 27 dic 2006 (CET)
::::A me sembra pure giusto dire chi ''caccia fuori'' 60.000 dollari al giorno, e mettere un link al sito se qualcuno non sa chi è. Sinceramente non vedo il problema...
::::Per "arrangiarsi con qualche dollaro in meno" che intendi? Bloccare gli accessi al sito durante la notte così risparmiamo? Se è stato acquistato del nuovo materiale, evidentemente, era necessario ''in quel momento''. --[[Utente:.anaconda|.anaconda]] 23:28, 27 dic 2006 (CET)
:::A quando l'acquisizione di Wikipedia da parte di Microsoft o Google? --[[Utente:Pino alpino|pino_alpino]] 23:53, 27 dic 2006 (CET)
::::Quando i contenuti non saranno più in [[GFDL]]. E non è possibile cambiare la licenza su quelli attuali. [[Utente:Salvatore Ingala|Salvatore Ingala]] <small>([[Discussioni utente:Salvatore Ingala|conversami]])</small> 02:41, 28 dic 2006 (CET)
:::::Sbaglio, o nelle altre Wikipedie non hanno fatto una piega riguardo a questa cosa della Virgin? [[Utente:Remulazz|Remulazz]]
::::::Sbagli. [[Utente:Gatto Nero|Gatto Nero - <small>Una storia triste</small>]] - <sup>([[Discussioni utente:Gatto Nero|Scrivi a "quello culo"]])</sup> 13:14, 28 dic 2006 (CET)
:::::::Cioé? [[Utente:Remulazz|Remulazz]]
::::::::C'è una lunga thread sulla mailing list della fondazione. [[Utente:Cruccone|Cruccone]] ([[Discussioni utente:Cruccone|msg]]) 01:21, 29 dic 2006 (CET)
== Proposta: traduzioni "Wiki" di testi letterari a piu' mani. ==
Vorrei proporre alla comunità una mia idea.
Mi occupo (a livello amatoriale) di traduzioni dall' inglese dal Francese e anche dallo spagnolo.
Quanti di voi hanno notato, in un testo tradotto cartaceo, una parola che avrebbero voluto cambiare con un sinonimo migliore che, secondo loro, rispecchiava meglio il testo dell' autore?
<p>
Certo, la traduzione è un'arte ingrata che, per usare un linguaggio matematico, ''si avvicina infinitamente all' originale senza mai poterlo sostituire''. Data una traduzione, ci sarà sempre una variante "''Migliore''".<br><p>
A differenza della normale Wikipedia, che in qualità di Enciclopedia si preoccupa piu' del contenuto che della forma, qui si parla di tradurre testi letterari cercando di avvicinarsi il piu' possibile allo stile dell' autore originale.<br>
La mia idea sarebbe quella di utilizzare la comunità "wiki" in un contesto dove '''ognuno possa proporre una variante'''/traduzione di un testo dato,secondo le proprie possibilità linguistiche, '''da approvare mano a mano tramite votazione''', dando vita ad un ''labor limae'' virtualmente infinito.
<p>
<p>
All' inizio in home page si potrebbe mettere il testo da tradurre su cui poi dovranno lavorare indipendentemente le prime persone che si accollano un primo lavoro di traduzione; per evitare che il loro lavoro sia influenzato da quello degli altri colleghi (secondo me è molto importante), il sistema provvederà a inviargli le traduzioni finite degli altri, man mano che questi avranno licenziate le proprie.
<p>
'''Le varie traduzioni così ottenute subiranno una votazione da parte della Comunità''', e la versione che avrà ottenuto piu' voti (che ragionevolmente sarà anche la "meno peggio"), finirà nella home page a fare da '''versione base'''.
A questa si potranno poi proporre varianti da votare.
<p>
Per rendere il piu' "modulare" possibile il testo, sia l' originale che le varie traduzioni potrebbero essere suddivise in blocchi, segmenti che secondo la necessità potrnno essere di un capoverso, una stanza, una strofa; così che ad esempio il primo capoverso di ogni traduzione sia intercambiabile con le altre senza che il testo finale debba subire grossi rimaneggiamenti (in questo modo si eviterebbero anche miriadi di votazioni per singole parole e si costringerebbe la gente a proporre solo varianti significative).
<p>
Chunque puo' proporre le varianti, prese anche dai testi scartati che non è detto siano completamente inutilizzabili.
Le votazioni dovranno ovviamente essere fatti tra segmenti omologhi (primo capoverso VS primo capoverso; Quinta strofa VS quinta strofa ecc..). La variante che vince, va a sostituire quello presente attualmente nella pagina della traduzione finale.... e così via
<p>
Questo sistema di "votazioni" (se potrà contare sull' appoggio di una nutrita comunità) permetterà di scegliere mano a mano le varianti migliori per comporre il testo finale.
<p>
Volendo il metodo potrebbe essere applicato anche ad altro, ma credo che la traduzione sia il campo di prova migliore.
Se vi sembra una stupidaggine...io ci ho provato :-D
{{Quote|Questi è [[Vincenzo Monti]] cavaliero<br>
gran traduttor....dei traduttor d'Omero| Ugo Foscolo}}
--[[Utente:Ariodante|Ariodante]] 16:20, 29 dic 2006 (CET)
Su due piedi ti direi che questo progetto è più adatto a [[:s:|wikisource]], dovresti proporlo di là (se già non lo fanno) [[Utente:Cruccone|Cruccone]] ([[Discussioni utente:Cruccone|msg]]) 00:19, 30 dic 2006 (CET)
Non sono molto esperto di wiki sinceramente... ci capisco ancora poco... l' interfaccia troppo semplice finisce un po' per disorientare.... dunque sono progetti separati? :P
copincollerò di la... so che è brutto... speriamo non se la prendano :D--[[Utente:Ariodante|Ariodante]] 00:23, 30 dic 2006 (CET)
:Nulla vieta anche di aprire una Wiki autonoma dedicata a questa idea. Certamente Wikipedia (in quanto enciclopedia) non può offrirti questo spazio. --[[Utente:Paginazero|Paginazero]] - [[discussioni utente:Paginazero|Ø]] 13:09, 30 dic 2006 (CET)
:Sul bar di wikisource è stata riportata da iPork questa discussione e si sta valutando la possibilità di aprire si wikisource un progetto dedicato alle traduzione collaborative, come proposto sopra. Chi è interessato può intervenire là. Ciao! --[[Utente:Accurimbono|Accurimbono]] 14:27, 30 dic 2006 (CET)
|