Fiat Freemont: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m L'automobile è "femmina" nella lingua italiana |
|||
Riga 36:
}}
== Il contesto ==
Si tratta del primo modello frutto della collaborazione tra [[Fiat Group Automobiles]] e [[Chrysler|Chrysler Group]]<ref>{{cita web|url=http://www.newemotion.it/motori.php3?ProdID=910|titolo=Fiat Freemont|editore=New Emotion.it|data=24 gennaio 2011|accesso=15 marzo 2011}}</ref>; l'auto appartiene infatti alla stessa famiglia della [[Dodge Journey]], da cui deriva strettamente<ref>{{cita web|url=http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/fiat-freemont-la-crossover-col-passaporto-usa|titolo=Fiat Freemont – LA CROSSOVER COL PASSAPORTO USA|editore=Quattroruote.it|data=24 gennaio 2011|accesso=15 marzo 2011}}</ref>.
L'auto è stata presentata al [[salone dell'automobile]] di [[Ginevra]] il [[24 gennaio]] [[2011]], e sarà in vendita dal [[29]] [[maggio]] [[2011]]<ref name=Fiat/>. La produzione del veicolo è programmata nello stabilimento Chrysler di [[Toluca de Lerdo|Toluca]], in [[Messico]]. L'auto ha il compito di coprire il mercato della Dodge Journey in [[Europa]], con quest'ultima che verrà ritirata dai listini contemporaneamente al lancio della Freemont.
|