Denti d'Ambin: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ampliata e tolto lo stub |
salita alla vetta |
||
Riga 12:
|longitudine_d = 6.893227
|altrinomi =
|dataprimasalita = 14 luglio 1884
|alpinistaprimasalita = Giovanni Gerra con Edoardo e Francesco Sibille
|grandeparte = [[Alpi Occidentali]]
|grandesettore = [[Alpi Sud-occidentali]]
Riga 36:
==Salita alla vetta==
La conquista dei tre Denti si è scatenata nel [[1875]]. Varie cordate in quell'anno tentarono la conquista del Dente Settentrionale che era considerato più ardito ed a quel tempo pensato più alto. Esso fu vinto il 10 agosto 1875 da Martino Baretti con Augusto Francesco e Giuseppe Sibille.
La salita ha carattere alpinistico e può essere iniziata partendo dal [[Rifugio Luigi Vaccarone]].▼
La conquista del Dente Meridionale risale al 14 luglio 1984 ed è attribuita a Giovanni Gerra con Edoardo e Francesco Sibille.
▲
==Altri progetti==
|