April Wine: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
|tipo artista = Gruppo
Corregge uno o più errori comuni o refusi o entità, replaced: rilasciano → pubblicano (2), una cover → una reinterpretazione using AWB
Riga 16:
 
===I primi successi===
Sotto la guida del produttore [[Ralph Murphy]] gli April Wine rilascianopubblicano nel [[1972]] il secondo album, intitolato ''[[On Record]]''. Il primo singolo estratto dal disco fu ''You Could Have Been A Lady'', cover degli [[Hot Chocolate]] che ottenne un enorme successo, arrivando al primo posto delle stazioni radio canadesi e figurando nella classifica [[Billboard Hot 100]] per undici settimane.<ref>{{cita web|lingua=eng|url=http://www.aprilwine.ca/April%20Wine%20-%20Discography%20-%20On%20Record.htm|titolo=On Record|autore=April Wine|editore=aprilwine.ca|accesso=02-01-2011}}</ref> Da ''On Record'' fu rilasciata come singolo anche una coverreinterpretazione di [[Elton John]], che trovò ancora una volta successo nelle radio canadesi e divenne una hit minore negli [[Stati Uniti]]. Grazie a questi singoli, ''On Record'' fu certificato disco d'oro.
 
Durante le registrazioni del terzo album David e Ritchie Henman lasciarono il gruppo, e Goodwin rimase l'unico membro fondatore. Vennero così reclutati il batterista [[Jerry Mercer]] e il chitarrista [[Gary Moffett]], che completarono le registrazioni rendendo così possibile la pubblicazione di ''[[Electric Jewels]]'' nel [[1973]], supportato da un tour chiamato Electric Adventure, che riscosse un gran successo.<ref>{{cita web|lingua=eng|url=http://www.aprilwine.ca/April%20Wine%20-%20Discography%20-%20Electric%20Jewels.htm|titolo=Electric Jewels|autore=April Wine|editore=aprilwine.ca|accesso=02-01-2011}}</ref>
Riga 29:
Il settimo album, ''[[First Glance]]'', riscosse un successo immediato e segnò l'inizio del successo internazionale. Fu il terzo singolo estratto da ''First Glance'', ''Roller'', che fece diventare la band famosa in Nord America, rimanendo per undici settimane nella classifica di [[Billboard]], e il disco divenne il primo disco d'oro al di fuori del Canada.
 
Nel [[1979]] gli April Wine rilascianopubblicano il loro album più duro: ''[[Harder... Faster]]'', contenente classici quali ''Say Hello'' e ''I Like To Rock''. La band supportò il disco con un tour di spalla ai [[Nazareth]] e i manager pensarono che il gruppo canadese avrebbe potuto anche intraprendere il tour come headliner.<ref>{{cita web|lingua=eng|url=http://www.aprilwine.ca/April%20Wine%20-%20Discography%20-%20Harder_____Faster.htm|titolo=Harder... Faster|autore=April Wine|editore=aprilwine.ca|accesso=02-01-2011}}</ref>
 
===Gli anni '80===