Wikipedia:Oracolo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Volume dell'acqua: add new question: Divider e multipler |
|||
Riga 794:
== Volume dell'acqua ==
Vorrei sapere il volume di 100 litri di acqua a temperatura ambiente--[[Speciale:Contributi/89.202.236.143|89.202.236.143]] ([[User talk:89.202.236.143|msg]]) 16:51, 1 giu 2011 (CEST)▼
:Hai già guardato le voci [[Acqua]] e [[Densità]]? --[[Speciale:Contributi/79.50.133.184|79.50.133.184]] ([[User talk:79.50.133.184|msg]]) 16:56, 1 giu 2011 (CEST)▼
::<conflittato> Ti consiglio di dare un'occhiata alla voce [[litro]], che è appunto un'unità di misura del [[volume]]. Quindi una prima risposta potrebbe essere proprio "100 litri". Visto che ci sono 1000 litri in un [[metro cubo]], suppongo che 100 litri siano 0,1 metri cubi, se erano i metri cubi che ti interessava conoscere. Visto che avevi ''già'' espresso un valore iniziale in litri (cioè di volume), immagino che le variazioni del volume in base alla temperatura dovrebbero essere già comprese (benché a temperature diverse, la stessa [[massa (fisica)|massa]] di acqua occuperebbe un volume un po' diverso)... non è che volevi domandare il volume di 100 [[chilogrammi|KG]] di [[acqua]]? Il valore dovrebbe essere vicino a 100 litri, visto che il [[peso specifico]] dell'acqua è (all'incirca) 1, ma in quel caso sì che i fattori ambientali possono cambiare un po' le carte in tavola. Se la domanda era questa, sarà meglio che aspetti qualcuno più ferrato di me. Ciao! --[[Utente:Gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:Gig|Interfacciami]]'')</small> 17:07, 1 giu 2011 (CEST)▼
== Divider e multipler ==
Ciao a tutti, stavo leggendo varie guide e sono capitato sul memory divider, cpu multilper e memory multipler.
1 - Da quanto ho capito da en:wiki, perché in italiano non ci sono le voci ([[en:Memory divider]] [[en:CPU multiplier]]) praticamente FSB x multipler = velocità del componente (RAM o CPU a seconda del memory o CPU multipler), mentre Front Side Bus x il memory divider (divisore) = frequenza del BUS di memoria (solitamente in rapporto 1:1.
2 - In poche parole il divisore da sempre la velocità del BUS mentre il moltiplicatore del componente hardware a cui esso è riferito?
Ringrazio --[[Speciale:Contributi/80.104.0.155|80.104.0.155]] ([[User talk:80.104.0.155|msg]])
▲--[[Speciale:Contributi/89.202.236.143|89.202.236.143]] ([[User talk:89.202.236.143|msg]]) 16:51, 1 giu 2011 (CEST)
▲:Hai già guardato le voci [[Acqua]] e [[Densità]]? --[[Speciale:Contributi/79.50.133.184|79.50.133.184]] ([[User talk:79.50.133.184|msg]]) 16:56, 1 giu 2011 (CEST)
▲::<conflittato> Ti consiglio di dare un'occhiata alla voce [[litro]], che è appunto un'unità di misura del [[volume]]. Quindi una prima risposta potrebbe essere proprio "100 litri". Visto che ci sono 1000 litri in un [[metro cubo]], suppongo che 100 litri siano 0,1 metri cubi, se erano i metri cubi che ti interessava conoscere. Visto che avevi ''già'' espresso un valore iniziale in litri (cioè di volume), immagino che le variazioni del volume in base alla temperatura dovrebbero essere già comprese (benché a temperature diverse, la stessa [[massa (fisica)|massa]] di acqua occuperebbe un volume un po' diverso)... non è che volevi domandare il volume di 100 [[chilogrammi|KG]] di [[acqua]]? Il valore dovrebbe essere vicino a 100 litri, visto che il [[peso specifico]] dell'acqua è (all'incirca) 1, ma in quel caso sì che i fattori ambientali possono cambiare un po' le carte in tavola. Se la domanda era questa, sarà meglio che aspetti qualcuno più ferrato di me. Ciao! --[[Utente:Gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:Gig|Interfacciami]]'')</small> 17:07, 1 giu 2011 (CEST)
|