Ja'far al-'Askari: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.7.1) (Bot: Aggiungo: en:Jafar al-Askari |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 36:
}}
<-->
{{Bio
'''Jaʿfar Pascià al-ʿAskarī''' ({{arabo|جعفر العسكري}}) è stato un militare e un importante uomo politico iracheno, per due volte [[Lista dei Primi ministri d'Iraq|Primo ministro iracheno]], dal [[22 novembre]] [[1923]] al [[3 agosto]] [[1924]] e dal [[21 novembre]] [[1926]] al [[31 dicembre]] del [[1927]]. ▼
|Nome = Jaʿfar
|Cognome = al-ʿAskarī
|Sesso = M
|LuogoNascita =
Al-ʿAskarī aveva servito nelle fila dell'esercito imperiale [[ottomano]] durante la [[Prima guerra mondiale]], finché non fu fatto prigioniero dalle forze [[Regno Unito|britanniche]] che avevano attaccato l'[[Impero ottomano]], muovendo dalle sue basi in [[Egitto]]. Dopo essere stato rimesso in libertà, si convertì alla causa nazionale araba e raggiunse le forze arabe poste al comando dell'[[Emiro]] [[Faysal I re d'Iraq|Faysal ibn al-Husayn]], che fruiva del valido aiuto fornito da [[T. E. Lawrence]] (Lawrence d'Arabia), assieme a suo cognato [[Nuri al-Sa'id]], anch'egli destinato a svolgere un ruolo di fondamentale importanza nella storia del Regno che sarà costituito nel [[1921]]. ▼
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = 1887
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = 1936
|Attività = militare
|Attività2 = politico
|Epoca = 1900
|Nazionalità = iracheno
▲
}}
[[Immagine:Jafaralaskari.jpg|thumb|right|250px|Jaʿfar al-ʿAskarī]]
==Carriera militare==
▲
Al-ʿAskarī prese parte all'effimera conquista di [[Damasco]] nel [[1918]] e aiutò con convinzione l'Emiro Faysal nel suo intento di dar vita al [[Regno di Siria (1918-1920)|Regno di Siria]]. Quando Faysal fu deposto dal trono dai [[Francia|francesi]], dopo la [[battaglia di Maysalun]], egli si impegnò a sostenere Faysal nella gestione del nuovo trono concessogli da [[Londra]].
|