Monumento funebre dell'antipapa Giovanni XXIII: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FixBot (discussione | contributi)
m Bot: collegamento articolo di qualità ru:Гробница антипапы Иоанна XXIII
Nessun oggetto della modifica
Riga 25:
La lapide non manca di ricordare lo status di "ex" papa, anche perché la sua sepoltura nella chiesa non creasse alcun conflitto con la Curia Romana.
 
Sopra il sarcofago di trova la statua in bronzo dorato di Giovanni XIIIXXIII, sicura opera di Donatello. Il religioso è rappresentato adagiato su un lettino con un ricco drappo nero (in marmo scuro) e un cuscino con nappe. Abbigliato in un sontuoso abito cardinalizio (con [[mitria]], guanti e mantello), ha il capo reclinato lateralmente e il volto espressivamente corrucciato, ma non eccessivamente, infatti pare come addormentato. Il lettuccio venne staccato dalla parete in un secondo momento e portato in avanti di circa 40 cm, facendolo pendere leggermente verso l'esterno, per rendere meglio visibile il ritratto bronzeo dal basso.
 
La statua è coperta da un baldacchino marmoreo che disegna una [[cuspide]], al di sotto della quale si trova una lunetta in forma di conchiglia con una raffigurazione della ''Madonna col Bambino'', pure di mano di Donatello. Il tendaggio è decorato da melograni, simbolo di eternità.