Discussione:Filippo di Edimburgo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 16:
:Esattamente '''Filippo Mountbatten''', ma si creerebbe un'ennesima accesa discussione sui cognomi dei reali inglesi... --[[Utente:Federico Fiandro|'''Il Tuchino''']]<sup>''Amo la Pace, non fatemi la guerra!''</sup> ([[Discussioni utente:Federico Fiandro|scrivimi]]) 17:25, 4 giu 2011 (CEST)
Il cambiamento del titolo non darebbe nessun problema poichè Filippo è un principe consorte e tutte le pagine dei principi consorti su Wikipedia si intitolano con il cognome originario. Bisogna spostare la pagina.
 
:C'è una differenza sostanziale tra Filippo e le mogli dei suoi figli e nipoti. Filippo è un duca ''suo iure'', mentre le mogli dei figli usano titoli di cortesia.
:A parte questo, se per uniformità di decide di spostare la pagina a ''Filippo Mountbatten'', io non ho nulla da ridire. Manterrei il titolo precedente come redirect.
:Quanto ai titoli delle pagine sui suoi discendenti, credo sia un altro discorso.--[[Discussioni_utente:Ribbeck|Ribbeck]] 19:52, 4 giu 2011 (CEST)
Ritorna alla pagina "Filippo di Edimburgo".