Rail Interface System: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m fix vari |
||
Riga 3:
[[File:SIG-552-p1030041.jpg|thumb|300px|Un [[SIG-552]] con RIS, su cui è montata un'impugnatura anteriore ed un mirino red dot]]
Il '''RIS''' (''Rail Interface System'', talvolta anche ''Rail Integration System'') è un sistema, creato dalla [[Knight's Manufacturing Company]] per il montaggio su armi da fuoco, comprendente quattro [[Scina|scine]] '''[[MIL-STD 1913]]''' (chiamate anche '''Picatinny rail''', cioè [[scina]] Picatinny, o '''[[STANAG]] 2324 rail'''), che ha lo scopo di permettere l'installazione pratica di accessori su un [[fucile d'assalto]], quali:
* [[Lanciagranate]]
* [[Torcia tattica|Torce tattiche]] e [[mirino laser|mirini laser]]
* Impugnature
* Varie [[organi di mira|tacche di mira]]
In origine venne ideato per la carabina [[M4 (fucile d'assalto)|M4]] nell'ambito del progetto [[Modular Weapon System|MWS]] (''Modular Weapon System''), assieme al [[Rail Adapter System|RAS]] (''Rail Adapter System'').
Il RIS è molto apprezzato dalle forze speciali, negli Stati Uniti i [[Navy SEAL]] lo utilizzano abitualmente e lo preferiscono al RAS per la sua più grande versatilità e possibilità di montaggio
==Altri progetti==
{{commonscat|Picatinny rail}}▼
==Collegamenti esterni==
*{{en}} [http://www.quarterbore.com/kac/kacrisras.html
{{Portale|guerra}}
▲{{commonscat|Picatinny rail}}
[[Categoria:Elementi di armi da fuoco]]
|