Controllo in feedback linearization: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m +O
Ensahequ (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
LaIl '''Feedbackcontrollo in feedback linearization''' è una tecnica di base utilizzata nel [[controllo non lineare|controllo di sistemi non lineari]]. Quest'approccio consiste nella trasformazione di un sistema non lineare in un equivalente sistema lineare, grazie a un cambio di variabili e a un ingresso appositamente scelto. La feedback linearization può essere applicata a quei sistemi non lineari che possono essere riscritti nella seguente forma
{{o|matematica|giugno 2011}}
La '''Feedback linearization''' è una tecnica di base utilizzata nel [[controllo non lineare|controllo di sistemi non lineari]]. Quest'approccio consiste nella trasformazione di un sistema non lineare in un equivalente sistema lineare, grazie a un cambio di variabili e a un ingresso appositamente scelto. La feedback linearization può essere applicata a quei sistemi non lineari che possono essere riscritti nella seguente forma
 
:<math>\begin{align}\dot{x} &= f(x) + g(x)u \qquad &(1)\\