Utente:Johnny Freak/sandbox2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Johnny Freak (discussione | contributi)
Johnny Freak (discussione | contributi)
Riga 69:
 
A causa di un infortunio muscolare alla coscia sinistra, provocato da una botta alla schiena rimediata in allenamento a metà [[agosto]], ha saltato le prime 6 partite stagionali. Debutta in [[Serie A 2009-2010|campionato]] il [[27 settembre]] [[2009]] in [[Stadio Olimpico di Torino|casa]] con il [[Bologna Football Club 1909|Bologna]] (1-1) entrando in campo nei minuti finali e tagliando il traguardo di 400 presenze in serie A.<ref>{{Cita news|autore=Riccardo Pratesi|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Juventus/27-09-2009/trezegol-poi-calo-501422831873.shtml|titolo=Non basta il solito Trezegol|pubblicazione=gazzetta.it|giorno=27|mese=9|anno=2009|accesso=28-9-2009}}</ref>
Si infortuna di nuovo il [[1º ottobre]] provocandosiprocurandosi in allenamento una distrazione muscolare di primo/secondo grado alla coscia sinistra, la stessa del precedente infortunio.<ref>{{cita news|autore=Giampiero Timossi|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2009/ottobre/02/Ahi_Del_Piero_Juve_perde_ga_10_091002015.shtml|titolo=Ahi Del Piero!|pubblicazione=gazzetta.it|accesso=3-10-2009}}</ref> A metà stagione, a causa di alcuni infortuni, conclude il girone d'andata senza segnare alcuna rete (per la prima volta da quando milita nella squadra bianconera Juventus).<ref>{{cita web|autore=Massimiliano Nerozzi|url=http://www.lastampa.it/sport/cmsSezioni/quijuve/201001articoli/24577girata.asp|titolo=Del Piero scomparso nell'anno del Dieci|accesso=13-8-2010|editore=lastampa.it|data=9-1-2010}}</ref>
Dopo diverse panchine torna al gol agli ottavi di [[Coppa Italia]] col [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]] il [[13 gennaio]] [[2010]], segnando una doppietta decisiva per il passaggio del turno.<ref>{{Cita news|autore=Riccardo Pratesi|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Juventus/13-01-2010/juve-super-diego-piero-602640296977.shtml|titolo=Juve, super Diego e Del Piero - In Coppa travolto il Napoli|pubblicazione=gazzetta.it|giorno=13|mese=1|anno=2010|accesso=15-2-2010}}</ref> Segna il primo gol stagionale in campionato nella sconfitta con la [[Associazione Sportiva Roma|Roma]] all'[[Stadio Olimpico di Torino|Olimpico di Torino]].<ref>{{Cita news|autore=Valerio Clari|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Juventus/23-01-2010/riise-gol-vendetta-ranieri-602750508230.shtml|titolo=Riise gol, vendetta Ranieri - La Roma passa 2-1 a Torino|pubblicazione=gazzetta.it|giorno=23|mese=1|anno=2010|accesso=15-2-2010}}</ref> Il [[14 febbraio]] nella vittoria per 3-2 sul [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]], segna una doppietta che vale la prima vittoria della gestione Zaccheroni.<ref>{{Cita news|autore=Riccardo Pratesi|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Juventus/14-02-2010/juve-ci-pensa-piero-602990579617.shtml|titolo=Juve, ci pensa Del Piero - Genoa piegato 3-2|pubblicazione=gazzetta.it|giorno=14|mese=2|anno=2010|accesso=15-2-2010}}</ref>
Il [[14 marzo]] [[2010]] segna i gol numero 300 e 301 della sua carriera nel pareggio casalingo per 3-3 contro il Siena. Finisce la stagione come capocannoniere della squadra con 11 reti complessive.