Utente:Johnny Freak/sandbox2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Johnny Freak (discussione | contributi)
Johnny Freak (discussione | contributi)
Riga 51:
[[File:Rimini-juve3.jpg|thumb|left|200px|Del Piero nella partita contro il [[Rimini Calcio|Rimini]]]]
[[Immagine:DelPiero500.PNG|thumb|200px|right|Maglia celebrativa per le 500 presenze con la Juventus]]
In seguito alla retrocessione in [[Serie B]] della [[Juventus Football Club|Juventus]], con 17 punti di penalizzazione,<ref>{{Cita news|url=http://www.rainews24.it/it/news.php?newsid=63168|titolo=Calciopoli, sentenza di appello|pubblicazione=rainews24.it|accesso=19-8-2009}}</ref> decisa dalla sentenza relativa a "[[Scandalo del calcio italiano del 2006|Calciopoli]]", fu tra i pochi della rosa che non lasciò la società.<ref>{{Cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Juventus/Primo_Piano/2006/08_Agosto/10/delpiero.shtml|titolo=Del Piero, l'orgoglio Juve|pubblicazione=gazzetta.it|accesso=19-8-2009}}</ref> All'esordio stagionale ufficiale, il [[23 agosto]] nel secondo turno di [[Coppa Italia 2006-2007|Coppa Italia]], realizzò il gol decisivo per la vittoria 2-1 sul [[Associazione Calcio Cesena|Cesena]], dopo solo 10 secondi dal suo ingresso in campo.<ref>{{Cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2006/agosto/24/Del_Piero_gol_dopo_secondi_ga_3_060824006.shtml|titolo=Del Piero in gol dopo 10 secondi, poi c'è Buffon|pubblicazione=gazzetta.it|accesso=5-12-2008}}</ref> Tredici anni dopo l'ultima esperienza con il [[Calcio Padova|Padova]], il [[9 settembre]] [[2006]] giocò contro il [[Rimini Calcio Football Club|Rimini]] la sua prima partita in [[Serie B]] con la maglia della Juventus, che pareggiò 1-1. Sette giorni più tardi, sabato [[16 settembre]], scese in campo per la 500ª partita ufficiale tra i professionisti, di cui 486 con la Juventus e 14 con il Padova. In tale circostanza segnò il primo gol nel campionato cadetto con la maglia bianconera che sancì la vittoria per 2-1 contro il [[Vicenza Calcio|Vicenza]], prima vittoria del club torinese nel torneo ed il [[28 ottobre]] segnò il suo duecentesimo gol in maglia bianconera contro il [[Frosinone Calcio|Frosinone]] debuttante in Serie B, entrando definitivamente nella storia del club torinese.<ref>{{Cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Juventus/Primo_Piano/2006/10_Ottobre/28/ale200.shtml|titolo=Adesso Del Piero è mister 200|pubblicazione=gazzetta.it|accesso=5-12-2008}}</ref> Il [[20 gennaio]] [[2007]], nel corso di Juventus-Bari, tagliòtoccò un traguardo che solo altri due grandi calciatori del passato, [[Gaetano Scirea|Scirea]] e [[Giuseppe Furino|Furino]], erano riusciti a raggiungere, quello delle 500 partitepresenze ufficialiin giocategare incompetitive con magliala bianconeraJuventus.<ref>{{Cita news|url=http://www.repubblica.it/2007/01/sezioni/sport/calcio/serie_b/juve-bari/juve-bari/juve-bari.html?|titolo=Del Piero, 500 presenze e festa|pubblicazione=repubblica.it|accesso=5-12-2008}}</ref> Gli venne consegnata una targa ed il modellino della nuova [[Fiat 500 (2007)|500]] personalizzata per l'occasione.<ref>{{Cita news|url=http://www.fiatpress.com/index.php?method=news&group=1&action=zoom&id=200710111723283c5d8d3264a966557d8d527b9d61d759|titolo=Alessandro Del Piero ritira la Fiat 500 n.10|pubblicazione=fiatpress.com|accesso=5-12-2008}}</ref> Chiuse il campionato con una doppietta all'[[Associazione Calcio Arezzo|Arezzo]] nella vittora 1-5, con cui la Juventus ottenne con tre giornate di anticipo la matematica certezza del ritorno in [[Serie A]].<ref>{{Cita news|url=http://www.repubblica.it/2007/05/sezioni/sport/calcio/serie_b/arezzo-juventus/arezzo-juventus/arezzo-juventus.html|titolo=Juve, l'incubo della B è finito|pubblicazione=repubblica.it|accesso=5-12-2008}}</ref> Alla fine del campionato i suoi gol in totale furono 20 e gli consentirono di vincere il titolo di capocannoniere del campionato.
 
===== 2007-2008: Il ritorno in A =====