Bruno Maria Apollonj Ghetti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 23:
Tra il 1972 e il 1975 diresse i lavori di restauro della chiesa quattrocentesca di [[Chiesa di Santa Maria della Pietà in Camposanto dei Teutonici|Santa Maria in Camposanto]], annessa al cimitero Teutonico in Vaticano.<ref>{{cita web|url=http://roma.repubblica.it/dettaglio/vaticano-il-cimitero-piu-antico/1381780 |titolo=Vaticano, il cimitero più antico |editore=Repubblica.it |autore=Claudio Rendina |accesso=16-10-2010}}</ref>
 
E' stato Professore Ordinario presso l'Università di Bari, nonchè Direttore di Istituto. E' stato insignito della cittadinanza onoraria di Bari.
È stato membro dell'[[Accademia di San Luca]] a cui gli eredi hanno donato il suo archivio, ora conservato nella sezione dedicata agli archivi di architettura contemporanea.<ref>{{cita web|url=http://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/pagina.pl?TipoPag=comparc&Chiave=128111&RicProgetto=architetti |titolo=Apollonj Ghetti Bruno Maria (fondo) |opera=Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche (SIUSA) |editore=beniculturali.it |accesso=16-10-2010}}</ref>