Monte Nebo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 47:
Il [[9 marzo]] [[2000]], [[Papa Giovanni Paolo II]] visitò il sito durante il suo pellegrinaggio in Terrasanta (il Monte Nebo è uno dei più importanti siti cristiani in Giordania). Durante la sua visita egli ha piantato un albero di [[Olea europaea|ulivo]] a fianco della cappella bizantina come simbolo di pace.
La scultura cruciforme con serpenti di rame intrecciati sopra il Monte Nebo è stata creata dall'artista fiorentino, [[Italia|italiano]], [[Gian Paolo Fantoni]]. Ricorda il [[Nehushtan]], il bastone di Mosè, guardando il quale, il popolo di Israele non moriva, veniva salvato , dal morso dei serpenti incontrati nel deserto. E' immagine di Cristo crocifisso Salvatore del Mondo. ([[Vangelo di Giovanni|Giovanni]], 3:14).
{{quote|Mosè allora fece un serpente di rame e lo mise sopra un'asta; e avveniva che, quando un serpente mordeva qualcuno, se questi guardava il serpente di rame, restava in vita|[[Numeri (Bibbia)|Numeri]] 21:9}}
Il [[9 maggio]] [[2009]] anche [[Benedetto XVI]] ha visitato il sito, nel corso del suo viaggio apostolico in [[Terra Santa]].
|