Mutts: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: date di accesso senza wikilink come da manuale del template
Riga 194:
Schulz ha in seguito citato McDonnell, disegnando il personaggio di [[#Earl|Earl]] insieme a [[Snoopy]].<ref>{{cita web|url=http://muttscomics.com/comicart/museums.asp|titolo=Comic Museums|opera=Muttscomics.com|accesso=29 luglio 2008|lingua=en}}</ref> In seguito, nel [[maggio]] [[2000]], pochi mesi dopo la morte di Schulz, McDonnell ha omaggiato l'autore inserendo [[Charlie Brown]] nella striscia.
 
Tra le influenze di ''Mutts'' ci sono [[George Herriman]], [[Elzie Crisler Segar|E.C. Segar]]<ref>{{cita web|url=http://muttscomics.com/comicart/masters.asp|titolo=Comic Masters|opera=Muttscomics.com|accesso=[[29 luglio]] 2008|lingua=en}}</ref> e le strisce di ''[[Krazy Kat]]'' e ''[[Peanuts]]''.<ref name=mai>{{cita web|url=http://www.bookpage.com/0511bp/meet_patrick_mcdonnell.html|opera=Book Page|titolo=Meet Patrick McDonnell|accesso=[[30 luglio]] 2008|lingua=en}}</ref>
 
==Accoglienza==
Riga 224:
 
==Citazioni e riferimenti==
Nelle strisce di ''Mutts'' vi sono parecchie citazioni a film (come ''[[Il grande Lebowski]]'' e ''[[Monsters & Co.]]''),<ref>{{cita web|url=http://muttscomics.com/art/strip.asp?id=50|titolo=Watercolor Sundays|opera=Muttscomics.com|accesso=[[3 agosto]] 2008|lingua=en}}</ref> opere letterarie (gran parte citate nel [[#Mutts Book Club|Club del libro]] di Mooch), serie televisive, opere d'arte e icone della cultura americana e internazionale. Quest'ultime, in particolare, sono state oggetto di omaggi da parte dell'autore.
 
===Tavole domenicali===
''Mutts'' è particolarmente famosa per le tavole domenicali a colori (''Sunday Comics''), che McDonnell trasforma spesso in dipinti a sè stanti, grazie all'uso di molti colori e sfumature. La tavola iniziale che funziona da logo e da titolo viene modificata ogni volta in un tributo grafico ad artisti, quadri famosi e icone. Sono presenti diverse rivisitazioni: dal ''[[Il bacio (Klimt)|Bacio]]'' di [[Gustav Klimt]] alla ''[[La persistenza della memoria]]'' di [[Salvador Dalì|Dalì]], dal ''[[L'urlo]]'' di [[Edvard Munch|Munch]] alle opere di [[Henri Matisse|Matisse]], [[Andy Warhol]], [[Paul Gauguin|Gauguin]], [[Joan Mirò|Mirò]], e tanti altri che secondo le parole dell'autore hanno reso "Visibile l'invisibile". Gli omaggi grafici si estendono a poster e copertine di film e dischi che hanno segnato la cultura moderna e persino ad altri fumetti storici come [[Dick Tracy (fumetto)|Dick Tracy]] e [[The Spirit|Spirit]] o a famose pubblicità.<ref>{{cita web|url=http://muttscomics.com/art/tributes.asp|titolo=Tavole domenicali|opera=Muttscomics.com|accesso=[[27 luglio]] 2008|lingua=en}}</ref>
 
== Nel mondo ==