Maybach W3: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: decenni secondo il manuale di stile |
||
Riga 35:
== Storia e profilo ==
La storia della W3 va fatta risalire alle difficoltà economiche in cui venne a trovarsi all'inizio degli [[anni 1920|anni
Il [[motore a scoppio|motore]] era un 6 [[cilindro (meccanica)|cilindri]] in [[motore in linea|linea]] da 5740 [[centimetro cubo|cm<sup>3</sup>]] in grado di erogare una [[potenza (fisica)|potenza]] massima di 70 [[cavallo vapore|CV]] a 2200 giri/min.<br>
Il telaio era in acciaio pressato con profilo ad U, le [[sospensione (meccanica)|sospensioni]] erano ad assale rigido su entrambi gli assi, con molle a [[balestra (meccanica)|balestra]], ed i freni erano a [[freno a tamburo|tamburo]] sulle quattro ruote, con comando a cavo. A proposito di freni, la W3 può essere considerata come la prima auto tedesca dotata di freni sulle quattro ruote, ed inoltre disponeva anche di uno dei primissimi ripartitori di frenata della storia.<br>
|