Michele Pazienza: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 41237431 di Valex007 (discussione) |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 20:
|2005-2008|{{Calcio Fiorentina|G}}|52 (0)<ref>Le presenze ottenute nel periodo del prestito dall'Udinese (2005-2007) sono state sommate alle altre.</ref>
|2008-2011|{{Calcio Napoli|G}}|106 (4)
|2011-|{{Calcio Juventus|G}}|- (-)
}}
|Aggiornato= maggio 2011
Riga 37 ⟶ 38:
|Epoca =
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[centrocampista]]
}}
Riga 55 ⟶ 56:
====Il passaggio al Napoli====
Nel gennaio [[2008]] all'ultimo giorno di mercato passa al [[SSC Napoli|Napoli]] per 4,25 milioni di euro, sottoscrivendo un contratto quadriennale<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=91778 UFFICIALE: Pazienza al Napoli]</ref>. Fa il suo esordio con la maglia del [[SSC Napoli|Napoli]] il [[2 febbraio]] contro l'Udinese, partita vinta dagli Azzurri 3-1. Segna il suo primo gol in [[Serie A]] il [[13 dicembre]] [[2008]], nella partita casalinga contro il [[Unione Sportiva Lecce|Lecce]] siglando il 2-0. Si ripete nella stagione successiva il [[12 dicembre]] [[2009]] nella rocambolesca partita contro il [[Cagliari Calcio|Cagliari]] terminata 3-3, siglando il momentaneo 2-0 e ancora il [[6 gennaio]] [[2010]] a [[Bergamo]] segnando al 13' del secondo tempo di testa su corner il definitivo 2-0 contro l'[[Atalanta]]. Pazienza segna il suo quarto gol in [[Serie
====L'arrivo alla Juventus==== Svincolatosi dal club partenopeo, che non ha esercitato la volontà di rinnovargli il contratto, si accorda con la [[Juventus Football Club|Juventus]] firmando un contratto triennale == Statistiche ==
|