Discussione:Onda elastica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 20:
 
:Sistemato il quadrato [[Utente:Nspiemonte|Nspiemonte]] ([[Discussioni utente:Nspiemonte|msg]]) 22:04, 12 gen 2011 (CET)
 
== Errore nella prima frase ==
 
''Un'onda può propagarsi in un mezzo materiale oppure nel vuoto: nel primo caso si hanno le onde meccaniche e nel secondo la radiazione elettromagnetica.''
 
Questo è impreciso, le onde elastiche sono le onde complete che hanno sia la componente irrotazionale che quella solenoidale. Le onde elettromagnetiche hanno solo la componente solenoidale, quelle acustiche solo la componente irrotazionale, quelle sismiche sono elastiche quindi ce le hanno tutte e due. Nei solidi si possono propagare tutte e due le componenti mentre nei fluidi solo la componente irrotazionale.
Ritorna alla pagina "Onda elastica".