Rm (Unix): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rubinbot (discussione | contributi)
m r2.5.4) (Bot: Aggiungo: ro:Rm (Unix)
Ianezz (discussione | contributi)
Uso: una doverosa precisazione su xargs
Riga 33:
'''rm -rf''' (e varianti, "<tt>rm -rf /</tt>", "<tt>rm -rf *</tt>", e altre) sono frequentemente utilizzate in scherzi e aneddoti su disastri in ambienti Unix: la variante <tt>rm -rf /</tt>, infatti, se utilizzata da un amministratore ([[Root (utente)|root]]) causerebbe la cancellazione dei contenuti in ogni ''file system'' [[Mount|montato]] sul computer.
 
''rm'' può essere usato insieme a [[xargs]] per rimuovere i file elencati in un [[file di testo]] o determinati tramite il comando [[Find (Unix)|find]], posto che i nomi dei file non contengano spazi, apici o virgolette (che sono trattati in maniera speciale da ''xargs''). Ad esempio:
xargs rm < elenco.txt