Royal Navy: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 52:
Nonostante oggi la Royal Navy abbia dimensioni molto più ridotte, essa è la seconda marina al mondo in termini di [[tonnellata|tonnellaggio]] ed una delle più avanzate a livello tecnologico. Rappresenta la base di addestramento per molte altre marine militari e, con alcune eccezioni, il personale del [[Commonwealth]] e della [[Organizzazione del Trattato Nord Atlantico|NATO]] partecipa ai corsi che essa organizza in Gran Bretagna. La fine della [[guerra fredda]] ed il collasso dell'[[Unione Sovietica]] hanno accelerato la ristrutturazione della Royal Navy, trasformandola da una forza di deterrenza ad una marina in grado di supportare la [[politica]] britannica nel mondo.
 
Dal [[10 febbraiogiugno]] [[2011]], il nuovo ''[[Lord High Admiral]]'' della Royal Navy è il [[Filippo di Edimburgo|principe Filippo, duca di Edimburgo]], consorte della regina [[Elisabetta II del Regno Unito]], precedente detentore di tale titolo.
 
== La storia ==