Soft computing: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m Gli articoli non si firmano; da wikificare; aggiunta cat. informatica
Riga 1:
{{wikificare}}
--[[Utente:Michail|Antonio B.]] 00:28, Feb 13, 2005 (UTC)=Soft Computing=
 
I recenti sviluppi in alcuni campi di ricerca hanno contribuito all’istituzione di una nuova disciplina scientifica che ha consentito un notevole rinnovamento nei settori tradizionali dell’intelligenza artificiale: tale disciplina è nota come '''soft computing'''.
Le tecniche di soft computing si prefiggono di valutare, decidere, controllare e calcolare in un ambito impreciso e vago emulando e utilizzando la capacità degli esseri umani di eseguire le suddette attività sulla base della loro esperienza. Il ''soft computing'' si avvale delle caratteristiche delle sue tre principali branche:
Riga 43 ⟶ 42:
Infine, le metodologie costitutive del calcolo soft sono accomunate anche da un’ulteriore caratteristica, e precisamente la dipendenza dalla disponibilità di potenze di calcolo considerevoli: tutte, infatti, presuppongono uno sforzo computazionale rilevante, che soltanto i moderni calcolatori elettronici hanno reso possibile sostenere in tempi non proibitivi.
 
[[Categoria:informatica]]