CVV 1 Pinguino: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 55:
==Caratteristiche tecniche==
=== Ali ===
Il veleggiatore era caratterizzato da un'[[ala (aeronautica)|ala]] centrale ad M completamente a sbalzo, costituita da quattro parti (due centrali, rettangolari, e due esterne, rastremate fino
La parte centrale ha un [[angolo di diedro]] di 6[[Grado d'arco|°]], con [[Profilo alare|profilo]] Gottinga G 535 fino al gomito, mentre le sezioni rastremate avevano profilo NACA 23012.<br />
Sul dorso dell'ala era presente un diruttore costituito da una lama di [[duralluminio]], comandato da una maniglia sotto il cruscotto, per aumentare la velocità di discesa.
L'ala,
=== Fusoliera ===
La [[fusoliera]] era a sezione ovoidale, con una [[chiglia]] a spigolo vivo con funzione stabilizzatrice nei confronti di scivolamenti laterali. Il [[cabina di pilotaggio|posto di pilotaggio]] era completamente chiuso da una [[Cupolino (aeronautica)|cupolina]] trasparente, sporgente, che garantiva visibilità in tutte le direzioni.
Era presente un pattino in frassino, ricoperto da lamiera d'acciaio e molleggiato da tamponi di gomma, mentre il pattino di coda consisteva in una striscia di lamiera di [[duralluminio]] sotto il becco posteriore.
== Note ==
| |||