Enzo Sciacca: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 41335942 di 2.40.239.79 (discussione) che significa?
Riga 20:
 
== Cenni biografici ==
Nato da una famiglia di giuristi e umanisti, allievo di [[Vittorio Frosini]] e [[Orazio Condorelli]] presso la Facoltà di Giurisprudenza e presso quella di Scienze Politiche, alla cui fondazione significativamente contribuisce<ref>F. Riccobono, ''Enzo Sciacca'', in "Rivista internazionale di filosofia del diritto", LXXXIII, 2006, 3, pp. 477-480.</ref>, nell’[[Università degli studi di Catania]] Sciacca percorre tutte le tappe della carriera universitaria, diventando [[cariche accademiche|professore ordinario]] di [[Storia delle dottrine politiche]]<ref name=sciacca>[http://www.fscpo.unict.it/Ricordo%20di%20Enzo%20Sciacca.htm Incarichi]</ref>.
 
Nell'ateneo catanese, dopo aver diretto l'Istituto di Scienze sociali, si adopera in maniera decisiva per l'istituzione del Dipartimento di Studi politici, che dirige dal 1986 al 1991; nel 1994 è eletto Preside della Facoltà di Scienze politiche, carica che gli viene confermata per tre mandati consecutivi, sino al 2003<ref name=sciacca>[http://www.fscpo.unict.it/Ricordo%20di%20Enzo%20Sciacca.htm Incarichi]</ref>.