|
:::::: Le wiki estere hanno pagine su ogni cosa. Quella italiana no. E visto che molti esperienti di fusione fredda, certamente piu scientifici (con *documentazione*) non hanno una pagina dedicata, non vedo perchè dovrebbe averla l'e-cat, visto che da pubblicare non c'è nulla di sostanziale. Soltanto tre-quattro test fatti alla buona e un paper, quello di Rossi e Focardi, che è a dir poco imbarazzante ed inedito (auto-pubblicato). tia86
::::::: Wiki italiana fa sempre più schifo, governata da quei soliti 4 gatti che pretendono di fare il bello o il cattivo tempo. Non so se l'E-cat funzioni davvero, ma ci sono molte evidenze che sembrano andare in quella direzione. Trovo assurdo che nelle Wiki straniere questa voce trovi più spazio che in quella italiana, quando l'inventore è proprio un italiano. E' proprio vero che nessuno è profeta in patria! Pensate solo un attimo al fatto che questa invenzione possa realmente funzionare con tanto di prova scientifica, a quel punto sarete tutti qui a fare a gara a chi scrive per primo, ma per quanto scriverete, non cancellerete la vergogna di aver censurato quello che sarebbe uno degli eventi più importanti in tutta la storia umana. Ma in fondo a voi che importa? Siete i soliti 4 gatti che riempono queste pagine per riempire la loro vuota e frustrante vita. Probabilmente, da buoni censori, cancellerete questo mio intervento, come ulteriore conferma di quanto la wiki nostrana sia caduta in basso! Alla fine è molto meglio spendere le proprie energie collaborando alla più democratica versione inglese!
:Del tuo intervento, secondo le regole, dovrebbe essere censurata non la tua opinione sull'esperimento di Rossi e Focardi né sull'opportunità di parlarne qui (opinione che hai già espresso più volte, sempre con gli stessi argomenti: paragoni con i lavori di Einstein del 1905 e simili), ma la parte in cui attacchi coloro che contribuiscono a Wikipedia ("i soliti 4 gatti ecc." <small>- se non ci fossero quei quattro gatti, per inciso, su WP in italiano ci sarebbe in tutto e per tutto solo una voce: quella sul "catalizzatore di energia" di Rossi e Focardi. Bella enciclopedia davvero</small>). Io però non lo cancello affatto, il tuo intervento, e personalmente spero che nessuno lo faccia (gli interventi inaccettabili sulle voci si cancellano, quelli in discussione si possono pure lasciare).
:Mi sembra infatti un esempio lampante di dove si può arrivare quando si perde completamente il senso di cosa sia il progresso scientifico tecnologico, del ruolo di Internet in generale e di Wikipedia in particolare, fino al punto di credere che il destino dell'umanità dipenda dai ''gossip'' dei ''social network''. Prova a pensare che Galileo, Newton e Einstein, pur dovendosi confrontare con convinzioni molto più radicate e con sistemi di potere molto più rigidi, non hanno avuto bisogno di Internet per far progredire la scienza. In compenso, Internet per far progredire l'umanità (in altro modo) ha molto bisogno di difendersi dalla tendenza devastante che ormai è dilagata nel mondo dell'informazione, per cui qualunque "notizia" si deve dare subito, senza aspettare di controllarne (attraverso più fonti indipendenti fra loro) la sostanza e la veridicità. Già in televisone ormai l'unico canale italiano completamente affidabile è [[RaiSat YoYo]]: vediamo di non ridurre così anche la Rete. --[[Utente:Guido Magnano|Guido]] ([[Discussioni utente:Guido Magnano|msg]]) 09:55, 15 giu 2011 (CEST)
== Reazioni piezonucleari. ==
|