Shirley Temple: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.7.1) (Bot: Aggiungo: la:Shirley Temple |
→Età adulta: + figlia |
||
Riga 142:
== Età adulta ==
Sempre nel [[1950]] si risposa con l'uomo d'affari californiano Charles Black (da cui avrà una figlia, [[Lori Black]]), che le avrebbe candidamente rivelato di non aver mai visto nessuno dei suoi film. Diventata '''Shirley Temple Black''', l'ex-attrice si butta in [[politica]], candidandosi al [[Congresso degli Stati Uniti]] per il [[Partito Repubblicano (Stati Uniti)|Partito Repubblicano]] nel [[1967]]. Successivamente avrà diversi incarichi diplomatici: è rappresentante degli [[Stati Uniti d'America|USA]] presso l'[[Organizzazione delle Nazioni Unite|ONU]] dal [[1969]] al [[1970]], e ambasciatore degli [[Stati Uniti d'America|USA]] in [[Ghana]] ([[1974]]) e [[Cecoslovacchia]] ([[1989]]). Circa il suo incarico di ambasciatrice ha commentato: “È stato il miglior lavoro che io abbia mai avuto”: È stata designata come primo ufficiale onorario del ministero degli esteri dal segretario di stato Usa George Shultz nel [[1987]].
[[File:Ambassador to Czechoslovakia Shirley Temple 19901025 crop.jpg|250px|thumb|Shirley Temple (a sinistra) nel [[1989]], ai tempi dell'incarico come ambasciatrice degli Stati Uniti in Cecoslovacchia]]
Shirley Temple ha lavorato nei consigli di amministrazione di alcune grandi imprese tra cui The Walt Disney Company ([[1974]]-[[1975]]), Del Monte, Bancal Tri-State e Fireman's Fund Insurance. I suoi incarichi no-profit includono l'Institute for International Studies presso la Standford University, il Council on Foreing Relations, il Council of American Ambassador, il World Affairs Council, la commissione degli Usa presso l'UNESCO, il National Committee per le relazioni USA-Cina, lo United Nations Association e lo USA Citizens's Space Task Force.
|