Juan Manuel Martínez: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 11:
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Attaccante]]
|Squadra = {{
|TermineCarriera =
|GiovaniliAnni =
Riga 25:
{{Carriera sportivo
|2008-2011|{{Calcio Velez|G}}|46 (5)
|2011-|{{Calcio Napoli|G}}|0 (0)
}}
|AnniNazionale = 2011-
Riga 52 ⟶ 53:
|NazionalitàNaturalizzato =
|Categorie =
|PostNazionalità = , [[attaccante]] del [[
}}
Riga 62 ⟶ 63:
====L'esordio al Velez e i vari prestiti====
Il "Burrito" Martinez, così chiamato in patria, è una seconda punta classe '85 che nasce calcisticamente nelle trafila del [[Club Atlético Vélez Sársfield|Vélez Sársfield]]. I primi due anni al club di Liniers non sono da incorniciare, solo due gol in ben 41 presenze per lui, misero bottino per un attaccante. Così il Velez decide di cederlo in prestito all'[[Asociación Atlética Argentinos Juniors|Argentinos Juniors]]. Qui Martinez gioca poco a causa di un brutto infortunio al ginocchio, 11 presenze ed una sola rete. La stagione successiva fa ritorno nel piccolo sobborgo di Buenos Aires disputando metà stagione con il Velez e l'altra metà in Colombia al [[Corporación Nuevo Cúcuta Deportivo|Cúcuta Deportivo]] con il quale arriva alle semifinali della Libertadores. Nella stagione 2007-08 gioca in prestito all'[[Al-Shabab Club|Al-Shabab]] in [[Arabia Saudita]]. L'anno dopo ritorna a Liniers ed inizia a diventare uno dei giocatori più rappresentativi del Velez. Vince un campionato clausura 2009. Il [[2010]] è l'anno della consacrazione per il "Burrito", grazie ad un gol contro il Racing in stile Maradona diventa tra i giocatori più famosi in [[Argentina]]. Quest'anno sono arrivate grandi soddisfazioni per lui: ha rivinto il campionato clausura con il ''[[Club Atlético Vélez Sársfield|El Fortín]]'', mettendosi in luce agli occhi di mezzo mondo insieme ad un'altra promessa argentina [[Ricardo Gabriel Álvarez|Ricky Alvarez]], ed è arrivata la prima chiamata in nazionale.
====
===Nazionale===
|