Arcidiocesi di Glasgow: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riccardobot (discussione | contributi)
m Bot: correggi template diocesi
Gipsy (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
 
{{stub diocesi}}
{{avviso diocesi}}
{{diocesi della chiesa cattolica
|nome=[[arcidiocesi]] di [[Glasgow]]
Riga 17 ⟶ 15:
|mappaprovincia=
|suffraganee=[[Diocesi di Motherwell|Motherwell]] [[Diocesi di Paisley|Paisley]]
|battezzati=224.344
|popolazione=779.490
|proporzione=28.8%
|sacerdotisecolari=186
|sacerdotiregolari=42
|sacerdoti=228
|battezzatipersacerdote=983
|diaconi=
|religiosi=68
|religiose=184
|vicariati=
|parrocchie=106
|superficie=1,165
|indirizzo=196 Clyde Street, Glasgow G1 4JY, Scotland, Great Britian
Riga 39 ⟶ 37:
}}
 
L''''arcidiocesi di Glasgow''' (in [[lingua latina|latino]]: ''Archidioecesis Glasguensis'') è una sede metropolitana della [[Chiesa cattolica]]. È stata costituita il [[13 febbraio]] [[1827]] e nel [[1,1652004]] contava 224.344 battezzati su 779.490 abitanti. È attualmente retta dall'[[arcivescovo]] [[Mario Joseph Conti]].
 
==Territorio==
La diocesi comprende la città di [[Glasgow]]. Il territorio è suddiviso in 106 parrocchie.
Il territorio è suddiviso in parrocchie.
 
==Storia==
Riga 88 ⟶ 85:
*[[Annuario pontificio]] del 2005 e precedenti, riportati su [http://www.catholic-hierarchy.org www.catholic-hierarchy.org] alla pagina [http://www.catholic-hierarchy.org/diocese/dglas.html]
*[http://www.rcag.org.uk Sito ufficiale] della diocesi
 
 
 
[[Categoria:Diocesi cattoliche in Scozia|Glasgow]]
 
<!--***[[en:Archdiocese of Glasgow]]***-->