Cerchi nel grano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 5:
Si sa con certezza che molti cerchi, compresi quelli di complessità maggiore, sono realizzati dall'uomo<ref name=spignesi>Stephen J. Spignesi and Colin Andrews, ''Crop Circles: Sign of Contact'', Career Press, ''P154''. ISBN 1-56414-674-X</ref><ref name="DH73">[[Carl Sagan]], ''[[Il mondo infestato dai demoni|Il mondo infestato dai demoni. La scienza e il nuovo oscurantismo]]'', collana I Saggi, traduzione di Libero Sosio, [[Baldini & Castoldi]], 1997, pp. 73–77. ISBN 88-8089-309-2</ref><ref>Roel van der Meulen, ''Faking UFOs'', 1994</ref>, come ad esempio quelli realizzati da Doug Bower, Dave Chorley e John Lundberg.<ref name=spignesi/><ref>Robert Irving and John Lundberg, ''The Field Guide: The Art, History & Philosophy of Crop Circle Making'', 2006. ISBN 0-9548054-2-9</ref> Bower e Chorley, che diedero l'avvio alla moda del disegno dei cerchi nel grano in Inghilterra negli [[anni 1980|anni ottanta]], furono poi insigniti del [[Premio Ig Nobel]] nel [[1992]] per l'ideazione della loro [[Bufala (burla)|burla]].
Non esiste alcuna prova che
== Storia del fenomeno ==
|