Wikipedia:Pagine da cancellare/Ars System: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Cr4s0 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Tana (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 13:
*{{+1}} [[Utente:Dario vettore|dario_vet]] ([[Discussioni utente:Dario vettore|<small>cossa ghe se?</small>]][[ Immagine:Noia_64_apps_email.png|20px]]) 09:01, 6 ago 2006 (CEST)
*+1 --[[Utente:Cr4s0|Cr4s0]] 00:11, 7 ago 2006 (CEST)
*-1 -- Beh le meccaniche di gioco sono regole matematiche e statistiche del tutto originali, così come le possibilità che ne sviluppano (giochi di ruolo, miniature e giochi di società)... E' un sistema giocato da un anno in diverse città italiane (sapete, la gente lì fuori non è "enciclopedica" a quanto pare...) e avrei apprezzato suggerimenti per rendere la pagina "a norma" invece della cancellazione sistematica di tutto quello che si è scritto su Wikipedia... Perchè se il problema è il modo in cui la pagina è scritta (poco enciclopedica?) si può facilmente riscrivere... Però non credo esista una enciclopedia nè un manuale che non spiega quello di cui si stà parlando prima di introdurre un argomento e del resto la stessa pagina dedicata a Dungeons & Dragons in Wikipedia ha il capitolo "Riassunto del gioco" in cui parla delle meccaniche pratiche del gioco di ruolo... Questo non è "poco enciclopedico" è semplicemente "logico"... Il sistema sarà amatoriale quanto la morra cinese o il "testa o croce" che nelle enciclopedie infatti sono documentati così come altri regolamenti che (giustamente) hanno il loro spazio all'interno di questo sito... Visto il ripetersi dei votanti (e il più delle volte nessuna ragione a spiegare il voto dato) aggiungo che se ci sono interessi per cui gli argomenti descritti risultano "scomodi" il mio voto è da considerarsi a favore però mi piacerebbe poter avere un confronto via chat con queste persone per capire le loro motivazioni e magari le loro critiche, se costruttive... --[[Utente:Tana|Tana]] 13:43, 7 ago 2006 (CEST)