Addiator: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 17:
L'Addiator deve il suo successo alla portabilità, economicità e relativa facilità d'uso. Divenne rapidamente obsoleto con l'avvento delle prime [[Calcolatrice|calcolatrici tascabili]].
<br clear=all>
== Utilizzo ==
L'Addiator ha due serie di cremagliere: una, al lato inferiore, dove i numeri da addizionare si trascinano verso il basso e una, al lato superiore, dove i numeri da sottrarre si trascinano verso l'alto.<br />
Ogni spostamento in senso contrario effettuerà l'operazione di segno opposto col complemento a 10.
Va notato che non ha importanza la sequenza con la quale si addizionano o sommano le singole cifre.
=== Addizione ===
Volendo calcolare una somma, per esempio 7+2, si utilizzano le cremagliere per l'addizione.
#Si inserisce lo stilo nella tacca identificata dal primo addendo (7) e si trascina in basso.
#Si inserisce lo stilo nella tacca identificata dal secondo addendo (2) e si trascina in basso.
Se il secondo addendo produce una somma che supera 9 (come nel caso di 7+5), anziché trascinare la guida in basso la si trascina in alto, quindi si sposta lo stilo a sinistra e si abbassa di una posizione. Questo equivale ad incrementare di 1 la cifra delle decine e ad incrementare le unità del complemento a 10.<br />
In ogni caso, nelle finestrelle centrali si leggerà il risultato.
=== Sottrazione ===
Volendo calcolare una differenza, ad esempio 47-19, si imposta il minuendo 47 con la cremagliera per l'addizione (posta in basso), mentre il sottraendo 19 si imposta con la cremagliera per i numeri da sottrarre (posta in alto):
#Nella cremagliera inferiore si imposta il minuendo 47 e si trascina in basso.
#Nella cremagliera superiore si imposta il sottraendo 19. Poiché non è possibile trascinare il 9 verso l'alto, si trascina il 9 verso il basso effettuando il riporto con il consueto spostamento a sinistra, mentre nella colonna delle decine l'1 si sposta in alto, ottenendo il risultato (28) nelle finestrelle.
== Altri progetti ==
|